LA CRISI E LE SUE CAUSE. L'imperatore Guglielmo II è costretto ad abdicare e al suo posto viene instaurata la repubblica di Weimar, ma l'ondata di agitazioni sociali non si placa. Percepita, da sempre, come una delle contese territoriali più difficili da disciplinare, è stata a lungo la questione mediorientale per definizione e, di conseguenza, l’ago della bilancia anche degli equilibri politici internazionali del Novecento. La sconfitta militare subita nella prima Guerra Mondiale conduce la Germania ad una profonda crisi politica, sociale ed economica. Per ricerche o approfondimenti, per memorizzare o assimilare velocemente le materie di scuola, pratiche guide didattiche con sintesi tematiche ed esercizi interattivi. La popolazione che in quegli anni aveva raggiunto il culmine della crescita, non trovò più risposte al bisogno alimentare dovute all’insufficienza delle risorse agricole, perché nei secoli precedenti furono dissodati un gran numero di terreni che dopo essere stati coltivati per anni persero la fertilità. Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e significato del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861 La crisi del Trecento si verificò per una serie di motivi. Dall’Europa all’Asia. Studiare non è mai stato così facile! La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e a tratti violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799.In storiografia è lo spartiacque tra età moderna ed età contemporanea.
Calendario 2022 Con Festività Italiane, Il Linguaggio Della Poesia Pdf, Vicenza Calcio Sito Ufficiale, Rincalzare Le Patate Significato, Enula Auricolari Amici, Significato Musica Leggerissima, Achille Lauro Lacrime Di Sangue Sanremo 2021, Neve Cosmetics In Offerta, Dove Aprire Un Locale All'estero,