I migliori economisti, pur rifiutandosi di diffondere allarmismi paralizzanti, non cedono alla tentazione di dar adito a ottimismi tranquillizzanti. Guest post. MITO: i plusdotati non hanno bisogno di aiuto, possono fare tutto da soli, SUPERVISIONI O UNA PLURALITA’ DI SGUARDI TERAPEUTICI, MITO: I plusdotati sono un gruppo omogeneo. Il principio del venerato industriale è citato dall’editorialista dell’Asahi nell’intento di aiutare i giapponesi a superare lo shock procurato dall’improvviso disastro economico. Per potere rispondervi positivamente deve fare appello all’intelligenza e alla moralità. Ovvero: «La parola crisi in giapponese (危機=kiki) ha i kanji 危="pericolo" e 機="opportunità" (quest'ultimo kanji ha anche altri significati).» The word crisis in Japanese (危機=kiki) has the kanjis 危="danger" and 機="opportunity" (This kanji has also other meanings). Ma al di là dell’ideogramma, che ci serve solo come spunto per aprire una riflessione, la crisi cos’è? Nel mondo occidentale, il nostro, il termine crisi è associato a situazioni negative, liti, le crisi di coppia, crolli, le crisi in borsa, malattie e oggi più che mai le crisi respiratorie. Da oggi in avanti formatori aziendali, coach e counselor dovranno farsene una ragione. Tag Archives: lingua giapponese. Dalla sua retta soluzione dipende il futuro della nazione, sia nel contesto nazionale che in quello dell’Asia. Partiamo dall’ideogramma giapponese per la parola crisi. Tag Archives: crisi e opportunità. L’errore non è consistito nello sviluppo intelligente e grandioso dell’economia ma nei fini più o meno esplicitamente perseguiti: denaro e emulazione. Ma cosa significa “crisi”? The Japanese yen is amazingly strong, some months ago you needed around 170 yen to buy 1 euro, now you only need 135 yen! Parola di Nakasone, Papa al G20: Non dimenticate l’Africa, l’etica, gli aiuti allo sviluppo, Il “villaggio di Hibiya”, i nuovi poveri e la crisi economica nel Sol Levante, Attivista interreligioso arrestato per aver pregato in un tempio indù, Mosca, proibita la Falun Gong per ‘estremismo religioso’, Nel mondo cresce la persecuzione religiosa dei governi. A more recent example has been Nomura that just bought the Lehman Brothers Asian and (some) European divisions. È noto che gli stranieri “abusivi” assunti dalle medie e piccole ditte sono molti di più. Konosuke Matsushita (1894-1989), il fondatore della Panasonic (già Matsushita Company), usava dire: “Una recessione, una situazione difficile, è una buona opportunità per riflettere su che cosa è giusto”. Il 13 maggio lo stesso quotidiano informava i lettori che nel 2008 le 10 principali ditte automobilistiche hanno sofferto una perdita (operating loss) di 320 miliardi di yen (circa 2,5 miliardi di euro) in netto contrasto con la relazione dell’anno precedente che informava di un profitto di oltre 5 mila miliardi di yen (circa 38 miliardi di euro) per le medesime ditte collettivamente prese. The Japanese are pretty good finding ways to find opportunities when things turn bad, the best example is how they resurrected after the war. Read More. Particolarmente dolorosa è la situazione dei brasiliani di origine giapponese. Dicono che l'ideogramma cinese per 'crisi' sia composto dai segni che rappresentano 'pericolo' e 'opportunità'. La improvvisa disoccupazione li costringe a ritornare in Brasile. “Una recessione, aveva insegnato Matsushita, è una buona opportunità per pensare che cosa è giusto”, e, applicando il principio all’attuale crisi, per pensare che cosa è stato sbagliato. Kennedy utilizzava questo tropo regolarmente nei suoi discorsi ed in seguito Richard M. Nixon e altri lo fecero proprio. Let’s see if the Japanese and the rest of the world can find the 機=”opportunity” in this dangerous=”危” crisis (危機=kiki). Covid19 opportunità vaso giapponese. È formato da due sottoideogrammi: quello per la parola problema e quello per la parola opportunità. It was interesting to read in Japanese newspapers how the Nomura was celebrating their success after creating the biggest independent investment bank in the world. 08 Oct . La signora Leda Shimaburo, presidente del Gruppo Nikkei, una ong che sostiene questi lavoratori, ha detto che quest’anno ogni mese 150 nippo-brasiliani ritornano al paese di origine e là vengono a trovarsi in condizioni peggiori di quando lo hanno lasciato. Per noi la crisi è cambiamento, è un punto in cui si rompe qualcosa, si cambia direzione, si modificano le premesse con cui si guarda alla vita, ci si aprono nuovi interrogativi. [in realtà nessun giapponese o (cinese) vedendo questo ideogramma penserebbe ad una opportunità, piuttosto ad un momento cruciale, importante]. Per noi la crisi è cambiamento, è un punto in cui si rompe qualcosa, si cambia direzione, si modificano le premesse con cui si guarda alla vita, ci si aprono nuovi interrogativi. “ma non ci sono ancora segni di ripresa”. Osserva il pastore Watanabe: Sulla parete esterna dell’ufficio centrale della Matsushita Com., incisa sulla pietra, si legge la massima che il fondatore ha lasciato quasi come testamento spirituale. Il vissuto di 50 anni di sacerdozio”, Angelo Ramazzotti. Hans Selye, il primo che ha studiato in maniera strutturata le risposte psicosomatiche allo stress, citava spesso il fatto che, in oriente, la parola crisi significa anche opportunità. Il Giappone e l’incubo nucleare, Caritas Filippine: il governo chieda l’aiuto internazionale per le alluvioni causate dai tifoni, Operaie indù discriminate: niente festa di Deepavali per loro, Papa Francesco in Giappone (23-26 novembre 2019), Papa Francesco in Thailandia (20-23 novembre 2019), "Il mistero nuziale e le sfide del gender", “Gli altri visti da vicino. e, semplificando, ‘opportunità’ (?). Dal 2008 è molto probabile che la parola più utilizzata ogni giorno è “crisi”, carica di connotazioni negative che non fanno che ricordarci la difficile situazione che abbiamo davanti. L’emergenza da Covid-19 è solo un’occasione. This will affect a lot Japanese exports, and Japanese economy is based on exports! La crisi è un’opportunità per ripartire da se stessi, dai propri limiti e dal proprio talento. Miti da sfatare – Crisi e opportunità. Non meno deprimente è la situazione dell'industria elettronica, che, assieme a quella automobilistica, costituisce la base dell’economia giapponese. Ho letto diversi articoli che parlano della bufala che crisi=pericolo+opportunità non è vera in cinese però è bene fare una panoramica delle varie lingue e delle varie culture: le lingue occidentali derivate dal greco, le lingue orientali come il cinese e il giapponese offrono una panoramica al di la del tempo. Il 13 maggio lo stesso quotidiano informava i lettori che nel 2008 le 10 principali ditte automobilistiche hanno sofferto una perdita (. Special guest: Posa & Franchini, Gene Gnocchi, Giancarlo Kalabrugovich, Simone Barbato. Non sappiamo cosa accadrà, è una situazione nuova sotto tantissimi punti di vista: medico, sociologico, psicologico, economico… si parlava del 3 aprile, ora sembra inevitabile andare oltre, molto oltre. Ci stiamo riorganizzando tutti, oltre alle abitudini quotidiane, riorganizziamo la vita sociale, le modalità di lavoro, il tempo… stiamo vivendo una CRISI. Secondo la logica delle cifre il futuro non è roseo. È importante, per il benessere psicologico e per la crescita personale, provare a leggere questa parola con il significato di OPPORTUNITÀ. È necessario un nuovo sussulto morale. Tuttavia essa assume qui caratteristiche peculiari. Grazie a Andrea Facco per la meravigliosa canzone Nel mondo orientale invece il termine crisi è formato da due parti o pezzi di ideogramma ?? Abbiamo già inviato una notifica ai proprietari del sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. A more recent example has been Nomura that just bought the Lehman Brothers Asian and (some) European divisions. The Japanese prime minister Taro Aso announced that they will take some measures but even though this week has been crazy. È una baggianata. I risultati negativi del 2008 portano a ingenti perdite, licenziamenti, senzatetto, morti per freddo, pessimismo. Il principio del venerato industriale è citato dall’editorialista dell’, Shock giustificato. Tuttavia siamo convinti che il Giappone può superarla e in modo originale. Saps - Studio Associato Psicologia Sistemica | All rights reserved. Pare, invece, che sulla linea della filosofia di Matsushita, si stiano impegnando perché la crisi diventi una buona opportunità per riflettere. The word crisis in Japanese (危機=kiki) has the kanjis 危=”danger” and 機=”opportunity” (This kanji has also other meanings). And yes I’m aware of this but I like it to be “opportunity” , Click to share on Twitter (Opens in new window), Click to share on Facebook (Opens in new window), biggest independent investment bank in the world, Traditional Japanese lanterns - Tourou, Chouchin, Andon. Ma queste sono cifre ufficiali. La sua storia anche recente è a favore della speranza: negli ultimi 150 anni la società giapponese ha saputo rispondere positivamente a due grosse sfide: quella dell’incontro con l’occidente e quella dell’apertura ai valori della democrazia. Uno rappresenta il pericolo e l'altro rappresenta l'opportunità. Tokyo (AsiaNews) – La crisi economica mondiale sta spingendo il Giappone a ripensare il suo modello di sviluppo. Le crisi esistono e sono una delle infinite cifre della vita. Attualità del fondatore del Pime, Giovani e martiri in Asia: la missione di papa Francesco in Corea, Al-Ghazâlî - Pensatore e maestro spirituale. Pare, invece, che sulla linea della filosofia di Matsushita, si stiano impegnando perché la crisi diventi una buona opportunità per riflettere su ciò che e’ stato sbagliato e su ciò che è giusto fare. Nelle piccole cose di ogni giorno, diverse per ognuno di noi ma che ci permettono di seminare, nel nostro stato emotivo, un briciolo di benessere. È vero: ogni crisi offre una opportunità di cambiamento. La sfida che ora la storia gli propone è quella di impegnarsi per contribuire a creare un nuovo ordine economico. “Riconoscendo le nostre responsabilità di industriali, dobbiamo consacrare noi stessi al progresso e allo sviluppo della società e al benessere della gente mediante le nostre attività e in questo modo migliorare la qualità della vita nel mondo”. Verso la metà di maggio i media hanno presentato la situazione economica della nazione per l’anno fiscale 2008. Sulla parete esterna dell’ufficio centrale della Matsushita Com., incisa sulla pietra, si legge la massima che il fondatore ha lasciato quasi come testamento spirituale. Something that was IMPOSSIBLE some months ago. The word crisis in Japanese (危機=kiki) has the kanjis 危=”danger” and 機=”opportunity” (This kanji has also other meanings). Sappiamo però che l’equilibrio sta nel mezzo. Shock giustificato. Esatto, opportunità. Secondo la logica delle cifre il futuro non è roseo. E qui veniamo al nostro tanto chiacchierato stress. che vogliono dire ‘pericolo’ (?) NON è vero! Tokyo (AsiaNews) – La crisi economica mondiale sta spingendo il Giappone a ripensare il suo modello di sviluppo. Lo stress ci porta ad attivarci per trovare soluzioni e strategie di protezione quindi, in una certa misura, ben venga lo stress. Focalizzando l’attenzione sulla Toyota Motor, la maggiore tra le grandi, la visione toglie ogni spazio a illusori ottimisti. Ricostruire la propria vita partendo dalle ferite che impreziosiscono il nostro percorso. Se conosci i proprietari del sito, contattali e ricorda loro di rinnovare questo dominio prima che sia troppo tardi. Il Giappone è posto di fronte alla sfida di una svolta epocale. L’immenso impegno svolto dal Giappone con sforzo, costanza e intelligenza mirabili manterrà certamente il suo valore ma solo a condizione che venga usato per l’unico fine che veramente vale: lo sviluppo dell’uomo, e dell’uomo globale. La crisi … Il futuro del Giappone, sbattuto dallo tsunami finanziario, Crollo record dell’economia giapponese nel primo trimestre: -4%, La crisi economica mondiale è un problema morale. Quasi nessuno ha le qualità per un lavoro qualificato e alcuni giovani non conoscono neppure il portoghese. Non dimentichiamo che l’altra faccia della medaglia della crisi è il pericolo. In momenti di emergenza e di allarme è normale avere una certa dose di stress. "maxima notizie magazine" non è disponibile in questo momento al dominio maximanotizie.com. Il “patriarca” dell’ industria del dopoguerra benché riconosca che “il boom e’ buona cosa, ha anche detto, che una recessione e’ migliore”. February 9, 2014 by Alessandra Vita Translation. But this move of money is having many secondary effects. Nel 2007 con un guadagno (operating profit) di oltre 3 mila miliardi di yen ( 22,8 miliardi di euro) aveva raggiunto il primo posto tra le ditte automobilistiche del mondo, America compresa; nell’anno fiscale 2008 è andata in rosso con una perdita (operating loss) di 461 miliardi di yen (3,51 miliardi di euro). Secondo una recente relazione del ministero dell’industria in Giappone sono impiegati 486.398 lavoratori stranieri. Finalmente puoi iniziare a … Miti da sfatare – Crisi e opportunità. Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Se riusciamo per un attimo a rivolgere lo sguardo a cosa ci sta dando questo periodo e non solo a cosa ci sta togliendo, potremmo sentire un beneficio in termini di calma e riduzione dello stress. Covid19 opportunità vaso giapponese. Difficoltà e recessioni senza precedenti possono produrre innovazioni senza precedenti, commenta l’editorialista dell’Asahi, Secondo una recente relazione del ministero dell’industria in Giappone sono impiegati 486.398 lavoratori stranieri. Si parla di giapponese, cosa ancora accettabile (a breve ci torneremo), o addirittura la si riformula dicendo cose come Il carattere/vocabolo che significa “crisi” vuol dire anche “opportunità”… insomma, cose che non stanno né in cielo né in terra. Non c’è dubbio che la crisi economica giapponese debba essere inquadrata in quella globale, originata dall’incontrollato sistema finanziario negli Stati Uniti. Guest post. L’errore interpretativo è dato dalla frequente sovrapposizione che si fa tra le lingue cinese e giapponese: nel primo caso, il termine crisi ha un’accezione prettamente negativa, nella lingua giapponese il secondo simbolo dell’ideogramma significa opportunità. Non è parola cinese ma giapponese; I caratteri usati (per la parola “crisi”) non sono ideogrammi ma un’altra… cosa strana; Crisi = pericolo + opportunità. Osserva il pastore Watanabe: “Dietro la prosperità dell’economia giapponese, diventata fiorente grazie all’industria automobilistica, c’erano legioni di lavoratori stranieri che hanno lavorato sodo in incerte condizioni di impiego.”. Vogliamo assicurarci che abbiano ricevuto il messaggio. Nella sola industria automobilistica oltre 30.000 “temporanei” hanno già perso il lavoro. È importante, per il benessere psicologico e per la crescita personale, provare a leggere questa parola con il significato di OPPORTUNITÀ. Questo dominio è scaduto e deve essere rinnovato prima che vada perso. Non meno deprimente è la situazione dell'industria elettronica, che, assieme a quella automobilistica, costituisce la base dell’economia giapponese. I migliori economisti, pur rifiutandosi di diffondere allarmismi paralizzanti, non cedono alla tentazione di dar adito a ottimismi tranquillizzanti. Il panorama che ne è risultato è assai negativo: le più affermate ditte, nel settore automobilistico e elettronico, che nel 2007 avevano chiuso con profitti record, hanno denunciato perdite di centinaia di miliardi di yen. Tuttavia, il rinnovo dei domini scaduti diventa più costoso e più complicato mano a mano che passa il tempo. After the US and Europe “initiated the crisis” tons of money have moved to Japan, because Japanese economy is considered low risk (no inflation and ridiculous interest rates). La Cina al primo posto, Changsha, diritti umani: appello contro l’arbitraria detenzione di tre attivisti, Mosca, non verrà costruito il ‘Vaticano ortodosso’, Patriarchi orientali: un appello per la ‘vera pace’ nel Nagorno-Karabakh, In Indonesia il parlamento discute una legge contro l’alcol, Da Hiroshima a Fukushima. Ma queste sono cifre ufficiali. È noto che gli stranieri “abusivi” assunti dalle medie e piccole ditte sono molti di più. In giapponese per crisi e opportunità si usa la stessa parola, lo farà anche KK? La crisi non è mai stata un'opportunità, nemmeno per i Cinesi. The Japanese are pretty good finding ways to find opportunities when things turn bad, the best example is how they resurrected after the war. Per lottare contro tale negativismo, negli ultimi anni si è diffuso esponenzialmente il con Lo stress ci tiene lontano dal pericolo, ci aiuta a tenere alti i livelli di attenzione e a non cadere nella passività. Ma quello che è vero è che, senza andare oltre la propria lingua, la crisi già rappresenta pericolo e opportunità. I kanji/hanzi, ovvero i “caratteri cinesi” Come possiamo leggere e usare questo momento di crisi per aiutare noi stessi e non solo soccombere al succedersi degli eventi di crisi? Konosuke Matsushita (1894-1989), il fondatore della Panasonic (già Matsushita Company), usava dire: “Una recessione, una situazione difficile, è una buona opportunità per riflettere su che cosa è giusto”. 08 Oct . E allora ha senso coltivare giorno per giorno quello sguardo che ci permette di significare la crisi come OPPORTUNITÀ. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. In cinese, “crisi = pericolo + opportunità”? Nikkei index broke the 10.000 level, Toyota shares fall 30% in some days, Nintendo has lost more than 50% in six months and Sony 20% in five days, and I could continue writing tons of companies. crisi e opportunità, ideogrammi, kanji, lingua giapponese, Studiare giapponese 22 Luglio 2020 Ecco che finalmente posso offrirvi questo interessante post di Riccardo , autore e mente dietro Studiare (da) Giapponese, blog dedicato agli appassionati della lingua e della cultura giapponese. Pensare che la crisi si risolva a breve scadenza è illusione. Ma ora la massiccia diminuzione di domanda sui mercati esteri (America ed Europa) ha costretto i complessi industriali a diminuire la produzione e, di conseguenza, a procedere al licenziamento degli operai a tempo, giapponesi e stranieri. “Abbiamo cominciato a vedere il fondo della crisi”, ha detto Osamu Masuko, presidente della Mitsubishi Motors. La crisi come opportunità. Cioè la sola parola “crisi” non è “pericolo” o “opportunità”, ma racchiude in sé le due situazioni. Read More.
Kovalev Dizionario Online, Storia Dell'edilizia Popolare In Italia, Inps Reddito Di Cittadinanza Esito Domanda, Preghiera Di Protezione Dall'invidia, Se M'innamoro Sanremo 1985, M' Manc Ragazza, E Penso A Te Pianoforte, Collegio 5 Prima Puntata Rai Play, Hamburger Eurospin Prezzo,