Storia Della Coroncina Della Divina Misericordia, Nomi Femminili Che Finiscono Con Lia, Le Ragazze Rai 3 Orario, Case In Vendita Reggio Emilia Pieve Modolena, Canti Religiosi Di Padre Pio, Hotel Metropole Taormina, 7 Luglio Giornata Mondiale Del, Le Più Belle Preghiere Alla Madonna, 1 Settembre Nati, Assegno Ordinario Di Invalidità Dichiarazione Dei Redditi, " /> Storia Della Coroncina Della Divina Misericordia, Nomi Femminili Che Finiscono Con Lia, Le Ragazze Rai 3 Orario, Case In Vendita Reggio Emilia Pieve Modolena, Canti Religiosi Di Padre Pio, Hotel Metropole Taormina, 7 Luglio Giornata Mondiale Del, Le Più Belle Preghiere Alla Madonna, 1 Settembre Nati, Assegno Ordinario Di Invalidità Dichiarazione Dei Redditi, " />
Senza categoria

letture domenica 18 ottobre 2020

È una vecchia strategia, tanto cara a molti: ad esempio quante volte facciamo complimenti e moine solo perché chi abbiamo davanti ci dica quel che ci interessa; o quante volte prima di sparlare alle spalle iniziamo così i nostri discorsi: “quella persona è splendida, PERÒ…”. Letture del giorno Domenica 25 ottobre 2020 Domenica 25 ottobre 2020 . Siamo nei giorni che precedono la morte in croce di Gesù e la trama contro di Lui va intessendosi. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Commento alle Letture Domenica 18 ottobre 2020 Domenica 18 ottobre 2020 . Is 45, 1. Siamo nei giorni che precedono la morte in croce di Gesù e la trama contro di Lui va intessendosi. Giovanni D’Ercole, Scarica l’autocertificazione per andare a Messa, Scarica la nuova edizione del Messale Romano 2020, La Buona Novella – Avvento/Natale Ciclo A, B, C, Papa Francesco – Omelia e Angelus del 15 Novembre 2020 –…, Papa Francesco – Udienza Generale del 11 Novembre 2020 – testo,…, Papa Francesco – Angelus del 8 Novembre 2020 – Il testo,…, Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei…, Papa Francesco – Udienza Generale del 4 Novembre 2020 – testo,…, Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 16 Ottobre 2020 – Lc 12, 1-7, Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 16 Ottobre 2020, d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 22 Novembre 2020, Alberto Maggi – Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020, Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020 – Comunità Kairos, p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 18 Novembre 2020. Risplendete come astri nel mondo, R. Grande è il Signore e degno di ogni lode. Di conseguenza è sempre auspicabile che tra Chiesa e Stato, tra religione e politica, si instauri sempre la migliore forma di collaborazione. Io sono il Signore, non ce n’è altri». Informativa cookie, Associazione Editrice Punto Famiglia, Angri (SA), via Adriana, 18 – 84012 - P.Iva 04889400653, Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione se ne autorizza l'uso. R. Date al Signore, o famiglie dei popoli, R. Grande è il Signore e degno di ogni lode, home  |  commento  |  letture  |  santi  |  servizi  |  archivio  |  ricerca  |  F.A.Q. preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT), XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno A. R. Prostratevi al Signore nel suo atrio santo. Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio». Portate offerte ed entrate nei suoi atri. Quanto si è scritto e discusso circa i rapporti tra Stato e Chiesa, tra potere politico e valori religiosi! Dunque, di’ a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». E' la versione ampliata del classico foglietto e viene pubblicato come strumento di riflessione per la comunità. In Quaresima poi fino a Pasqua sarà a vespro; nel qual caso l'ora dei Vespri sia regolata in modo tale che i fratelli mentre mangiano non abbiano bisogno della lucerna, ma si svolga tutto quando è ancora giorno. Lasciami andare!”, così un paziente al medico, ma lui non ci sta e gli salva la vita, “Io Kamal”: tutto ciò che la didattica a distanza ci sta insegnando. Erano dunque perseguitati perché non sacrificavano all’imperatore, perché non davano a Cesare quel che è di Dio. Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési, Una culla per la vita invece dell’immondizia, Da cielo in terra: la sapienza nascosta delle parole, “Ho 90 anni. Sulla stessa scia s'innesta un motivo di fede e ragione insieme: si conviene ampiamente che i valori dello spirito sovrastino quello del corpo, anche se tutto l'uomo deve poter godere di quel dono prezioso ed inviolabile che è la libertà. Per amore di Giacobbe, mio servo, e d’Israele, mio eletto, io ti ho chiamato per nome, ti ho dato un titolo, sebbene tu non mi conosca. LEGGI QUI IL COMMENTO AL VANGELO DI DON SILVIO LONGOBARDI. Quanto si è scritto e discusso circa i rapporti tra Stato e Chiesa, tra potere politico e valori religiosi! 6,880 329 4. https://liturgia.silvestrini.org/p/commento/2020-10-18.html, https://liturgia.silvestrini.org/commento/2020-10-18.html. Rendiamo sempre grazie a Dio per tutti voi, ricordandovi nelle nostre preghiere e tenendo continuamente presenti l’operosità della vostra fede, la fatica della vostra carità e la fermezza della vostra speranza nel Signore nostro Gesù Cristo, davanti a Dio e Padre nostro. Cerco di vivere da buon cristiano e (dunque) da onesto cittadino? Dal 14 settembre sino all'inizio della Quaresima il pasto sarà sempre a nona. XXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno A. Colore liturgico: verde. Il ddl Zan: nelle scuole sarà una sconfitta senza precedenti. Tutti i testi di Papa Francesco sono protetti da copyright (Libreria Editrice Vaticana) e ne è vietata la riproduzione. San Francesco di Sales diceva che prima tiriamo la corda dell’arco verso di noi per poi scoccare con più forza la freccia. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. A chi appartiene il mio cuore? Gen 1,27), dunque a Dio deve “restituire” se stesso interamente e obbedire a lui; a Cesare deve invece restituire quanto gli appartiene, non il proprio cuore! Quindi i valori dell'uomo quelli temporali e materiali, quelli spirituali ed eterni non sono mai completamente scindibili tra loro, si completano invece e si ìntegrano vicendevolmente. Non perché abbiano chiarito e risolto tra loro, ma solo perché c’è qualcun altro contro cui prendersela. San Luca, Evangelista; Una gerarchia inviolabile. Grande è il Signore e degno di ogni lode. Le polemiche e le incomprensioni non si sono esaurite, nonostante i numerosi trattati, i Concili e i vari concordati. date al Signore la gloria del suo nome. È quanto afferma la Chiesa nella sua dottrina sociale. Is 45, 1. Foglietto per la Domenica - XXX per annum A - 25 ottobre 2020 scarica. Parola del Signore. Antifona d'Ingresso. Ci fidiamo delle indicazioni che provengono dal Governo e dagli organi sanitari preposti ma nello stesso tempo manifestiamo con la nostra fede che “il Signore ci guiderà sempre” (cfr Is 58,11). date al Signore gloria e potenza, Parola di Dio. Io sono il Signore e non c’è alcun altro, fuori di me non c’è dio; ti renderò pronto all’azione, anche se tu non mi conosci, perché sappiano dall’oriente e dall’occidente che non c’è nulla fuori di me. Persone che fino a ieri non si potevano vedere, trovato un nemico comune si alleano. Il più grande comandamento. 4-6; Sal.95; 1 Ts 1, 1-5; Mt 22, 15-21. No Copyright 2020 | Privacy Policy Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google. È una meta questa che richiede un dialogo intelligente, onesto e costruttivo. tenendo salda la parola di vita. a tutti i popoli dite le sue meraviglie. In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Le letture del giorno. La Parola del giorno - Domenica 18 ottobre 2020 - Punto Famiglia - Vangelo del giorno - Letture del giorno Questo sito fa uso di cookies. Dunque il cristiano deve rispettarlo e vivere onestamente, esemplarmente, per provvedere al bene di tutti, e anche impegnarsi nella società, perché siano promosse leggi giuste ed eque. Gioisca il cuore di chi cerca il Signore. 4-6; Sal.95; 1 Ts 1, 1-5; Mt 22, 15-21. Nel Vangelo di oggi Farisei ed erodiani cercano di tendere un tranello a Gesù con una domanda ammantata di gentilezza: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità…». Liturgia delle ore. Calendario Liturgico Ottobre 2020 (Primi Vespri - Invitatorio - Ufficio delle letture - Lodi - Ora Media Terza - Ora Media Sesta - Ora Media Nona - Vespri - Compieta ) Egli giudica i popoli con rettitudine. Così pure in ogni stagione, l'ora della cena o dell'unica refezione sia regolata in modo che tutto si faccia con la luce del giorno. Is 44,5), e tuttavia vive nella polis, nella città, riconoscendo l’autorità politica e obbedendo a essa in ciò che non contraddice la volontà e la signoria di Dio. Libretto con le letture della trentesima domenica ordinaria A, alcune riflessioni e spazio per gli appuntamenti della settimana. terribile sopra tutti gli dèi. Es 22, 20-26; Sal.17; 1 Ts 1, 5-10; Mt 22, 34-40. Gesù con la sua risposta non pone sullo stesso livello lo Stato e Dio, circoscrivendo l’ambito del potere politico: è legittimo e serve a ordinare la vita delle persone. Questo virus è entrato prepotentemente nella nostra quotidianità e ci ha obbligati a rivedere i tempi del lavoro, delle amicizie, delle Celebrazioni. Signore, aiutaci ad essere buoni cristiani e onesti cittadini. Un anziano che abitava in Egitto diceva sempre: «Non c'è strada più breve che quella dell'umiltà». Parola di Dio. Assistiamo oggi alla prima di quattro controversie di Gesù con coloro che poi saranno i suoi accusatori nel processo inerente il tributo a Cesare. O basti pensare al forte regime comunista della Cina, regime totalizzante, che da anni si è proposto come unico “credo” sia civile che religioso, arrivando a ledere il diritto di libertà religiosa (e quindi anche al cristianesimo di diffondersi). Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla, 111. Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? In mezzo alle genti narrate la sua gloria, Il commento alle letture di domenica 18 Ottobre 2020 a cura dei Missionari della Via. Ma lo Stato non può invadere il campo della coscienza e pretendere di mettersi al posto di Dio. Dite tra le genti: «Il Signore regna!». Che cosa è davvero importante per me? Se avesse risposto che era lecito, lo avrebbero screditato agli occhi del popolo facendolo passare per filo-romano. I cristiani del I secolo furono perseguitati dagli imperatori, ma non perché fossero contro la struttura del governo o contro l’impero. I cristiani erano perseguitati perché non riconoscevano all’imperatore una priorità divina, cioè non lo riconoscevano come “Dio in terra”. Assistiamo oggi alla prima di quattro controversie di Gesù con coloro che poi saranno i suoi accusatori nel processo inerente il tributo a Cesare. Quante volte accade nella vita quotidiana. Quel "rendere" a Dio, allora significa tutto ciò che noi esprimiamo con il culto e con la fede, è l'affermazione concreta e storica di una indiscutibile appartenenza e di un assoluto primato. Un primato che non misconosce i diritti e le leggi dello Stato civile, anzi li accetta, li stima ed esorta i fedeli a rispettarli, purché non inficino altri valori essenziali della morale cristiana. cantate al Signore, uomini di tutta la terra. Mod. Ed essi gli presentarono un denaro. Farisei ed erodiani, “nemici” tra loro, si alleano (nel male) contro di Lui, loro nemico comune. Cliccando su "ACCETTA" o … Liturgia delle ore. Calendario Liturgico 2020 (Primi Vespri - Invitatorio - Ufficio delle letture - Lodi - Ora Media Terza - Ora Media Sesta - Ora Media Nona - Vespri - Compieta ) R. Paolo e Silvano e Timòteo alla Chiesa dei Tessalonicési che è in Dio Padre e nel Signore Gesù Cristo: a voi, grazia e pace. Cantate al Signore un canto nuovo, Egli domandò loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?». I Santi di oggi. Gli risposero: «Di Cesare». E tutti siamo chiamati a farne parte. Santo, santo, santo il Signore Dio, l'Onnipotente. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno A. Colore liturgico: verde. Missionari della Via, Commento alle letture di domenica 18 Ottobre 2020, Il messaggio di saluto di Mons. Mostratemi la moneta del tributo». Omelie : live ogni domenica - Omelie della Domenica live dopo le 18,15 - Ascolta su IHeart Radio o Spotify. Il nostro Vangelo, infatti, non si diffuse fra voi soltanto per mezzo della parola, ma anche con la potenza dello Spirito Santo e con profonda convinzione. 15 Ottobre 2020. Radio, ITunes e Google Play giornali online o network che vogliano condividere il programma sono pregati di segnalare il loro link o area del sito dove viene pubblicato alla mail newpressbg@gmail.com. salgi56. Aiutaci a continuare la nostra missione: contagiare la famiglia della buona notizia. Eh sì, anche il male in un certo senso (e per poco tempo) può unire…. Alleluia, alleluia, alleluia. […] Il cristiano deve pertanto essere un cittadino leale e capace di onorare il suo dovere verso lo Stato, ma sarà servo di Dio, mai servo degli uomini o di poteri umani; e soprattutto, si sentirà chiamato a una cittadinanza (políteuma) nel regno di Dio, nei cieli (cf. Letture e Vangelo della domenica 18 ottobre 2020. il Signore invece ha fatto i cieli. |  mappa del sito  |  indice santi  |  preghiere  |  newsletter  |  PDA  |  WAP  |  info. Sappiamo bene, fratelli amati da Dio, che siete stati scelti da lui. PRIMA LETTURA (Is 45,1.4-6) Dal libro del profeta Isaìa Dice il Signore del suo eletto, di Ciro: «Io l’ho preso per la destra, per abbattere davanti a lui le nazioni, per sciogliere le cinture ai fianchi dei re, per aprire davanti a lui i battenti delle porte e nessun portone rimarrà chiuso. Il commento alle letture di domenica 18 Ottobre 2020 a cura dei Missionari della Via. Un primo punto assolutamente inviolabile è il primato dell'uomo al di sopra di ogni altro valore temporale. Alleluia, alleluia, alleluia! Fil 3,20). Quando il Signore Gesù, rispondendo alle solite insidie dei farisei, afferma solennemente: "Rendete a Cèsare quello che è di Cèsare e a Dio quello che è di Dio", vuole dire essenzialmente e innanzitutto che l'uomo è di Dio, gli appartiene perché è sua creatura. La moneta porta impressa l’effigie di Cesare, ma l’uomo porta impressa l’immagine di Dio (cf. Che il Signore ci aiuti a vivere bene, dando a ciascuno il suo: allo Stato ciò che è dello Stato, a Dio ciò che è di Dio, così da essere «buoni cristiani e onesti cittadini» (S. Giovanni Bosco). Le letture del giorno. «Ogni cristiano, così come ogni figlio di Israele, è in alleanza con il Signore e porta sulla propria mano l’iscrizione: «Io appartengo al Signore» (cf. Tremi davanti a lui tutta la terra. E se portasse avanti leggi contrarie alla vita, al bene e alla verità della persona umana, i cristiani sono chiamati all’obiezione di coscienza, a dire il loro no. Farisei ed erodiani pongono a Gesù una domanda senza via di uscita, sbagliata: se Gesù avesse risposto che non era lecito pagare la tassa ai romani, lo avrebbero potuto denunciare come sovversivo. Restituire a Dio ciò che è di Dio significa rendergli un’umanità che non porta solo la sua immagine indelebile ma che si è fatta a lui rassomigliante: questo restituirgli l’umanità rassomigliante è il cammino dell’umanizzazione!» (E. Bianchi). Cari lettori di Punto Famiglia, Dice il Signore del suo eletto, di Ciro: «Io l’ho preso per la destra, per abbattere davanti a lui le nazioni, per sciogliere le cinture ai fianchi dei re, per aprire davanti a lui i battenti delle porte e nessun portone rimarrà chiuso. Se hai gradito questo articolo, clicca "mi piace" per seguirci su Facebook .fb_iframe_widget span{width:460px !important;} .fb_iframe_widget iframe {margin: 0 !important;} .fb_edge_comment_widget { display: none !important; }, Informativa privacy | Il Diario di Kronos di Domenica 18 Ottobre 2020. salgi56. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione leggi. Grazie stiamo vivendo un tempo di prova e di preoccupazione riguardo il presente e il futuro. Ancora oggi in molti paesi viene quasi imposto il culto all’imperatore, venerato come una divinità: basti pensare alla Corea del Nord. Questa pagina è in una versione adatta alla stampa, agli smartphone e ai PDA. Insomma, ha rivoluzionato tutta la nostra vita e non sappiamo fin dove ci porterà e per quanto tempo. È stato il messaggio su cui ha imperniato i suoi messaggi il Santo Papa Giovanni Paolo II. Cercate il Signore e la sua potenza, cercate sempre il suo volto. Il cristiano sarà fedele alla terra, senza esenzioni né evasioni dalla storia, senza invocare spiritualizzazioni o fughe “angeliche”, ma opererà nel mondo secondo la volontà del Signore, cercando il bene comune, la libertà, la giustizia, la riconciliazione, la pace. Gesù alza il livello della risposta: «rendete a Cesare quel che è di Cesare», dunque la sua moneta, «e a Dio quel che è di Dio», ossia voi stessi, il vostro cuore, la vostra adorazione.

Storia Della Coroncina Della Divina Misericordia, Nomi Femminili Che Finiscono Con Lia, Le Ragazze Rai 3 Orario, Case In Vendita Reggio Emilia Pieve Modolena, Canti Religiosi Di Padre Pio, Hotel Metropole Taormina, 7 Luglio Giornata Mondiale Del, Le Più Belle Preghiere Alla Madonna, 1 Settembre Nati, Assegno Ordinario Di Invalidità Dichiarazione Dei Redditi,

Previous Article