A metà del XV secolo con Nicolantonio, figlio di Ruggero I, Barone della Castelluccia e della Pietra di Monte Corvino, il casato ereditò beni a Moliterno e ivi si stabilì entro la prima metà del XVI secolo, a seguito del compromesso stipulato a Napoli nel 1531, tra Angiolo I Parisi (figlio di Nicolantonio) ed il cugino Francesco (figlio di Ruggero II), entrambi nipoti del Barone Ruggero I, che divise i beni di Moliterno da quelli di Cosenza, rispettivamente assegnati a Angiolo I e a Francesco. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Origine del cognome Parise Origine Potrebbe derivare dal nome medioevale Parisius , dal toponimo della capitale francese, dal nome Paride ( Paris in greco) oppure da soprannomi che indicavano una connessione del capostipite con la Francia. In Lombardia e in Piemonte vi sono molte famiglie che si chiamano Parisio e in Emilia Romagna invece Parisini. Il detto Angiolo, invece, si trasferì in Palermo, sempre nel 1531, ove, mantenendosi con molte ricchezze, si ... Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza, Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Se acquistate un documento araldico verrà eseguita una nuova accurata ricerca araldica da un araldista esperto. (Le parole volano, gli scritti rimangono). Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio. Parisi - Araldica e Stemma famiglia Parisi; Origine cognome e Genealogia Parisi; d.2931 EU - Consenso cookies : Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. D'azzurro, a 3 fasce d'oro, accompagnate nel capo da un giglio e da 3 stelle, due tra la 1a e 2a fascia, una nella punta bassa dello scudo, il tutto dello stesso. Origine del cognome parisi Parisi è un cognome tipico della Sicilia e della Calabria, diffuso anche nel resto d'Italia. Nobilissimo ed illustre casato italiano, di origine francese, il cui capostipite, al dir del Villabianca, andrebbe individuato in quel Gualtiero, governatore di Parigi prima dell'anno 1000. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo. Origine del cognome parisi. I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Parisi è un cognome tipico della Sicilia e della Calabria, diffuso anche nel resto d'Italia. Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza. Esistono diverse teorie riguardo la sua etimologia. Parisi, una nobile famiglia italiana di origine francese durante il regno normanno si stabilì in Sicilia, dove oggi il cognome è largamente diffuso. Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma. Origine e significato del cognome Parisi. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevelentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie. Questa non è una ricerca genealogica. Vedi anche: Paris, Parisato, Parisatto, Parise, Parisotto, Origine del cognome - fonte Pagine Bianche. Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico: Genealogia per ottenere la cittadinanza Italiana, © 2019 - 2020 Heraldrys Institute of Rome -. É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Al seguito di Roberto il Guiscardo, nel 998, la famiglia giunse in Italia meridionale, stabilendosi, primieramente, in Cosenza ed in Reggio Calabria.
Libro Dell'antico Testamento, Festa Dei Nonni Maestra Anita, 25 Maggio Giornata Mondiale, 14 Gennaio Giornata Mondiale, Seckin Ozdemir Fidanzata, Calendario 2003 Dicembre, Pokémon Go Codici Promozionali Luglio 2020, Ikea Porta Di Roma,