Presenterà in forma di lettura scenica i migliori testi inediti di autori italiani e stranieri contemporanei: fondamentale sarà il ruolo attivo del pubblico che dovrà esprimere i propri giudizi e pareri sui testi presentati attraverso delle schede di recensione. Incontrano per un evento unico e irripetibile il cantante e compositore italiano Mario Biondi. ROMA- Sala Spazio Diamante, via Prenestina,220 https://spaziodiamante.it/ La partecipazione al […] Continua a Leggere. Luce-buio, buio-luce: la vita di ognuno, nel contempo individuale e collettiva, è questo succedersi di spazi aperti e gallerie. L'ingresso alle attività promosse dal Teatro Socjale (musica, teatro e cinema) è riservato ai soci Arci. Uno spettacolo essenziale che punta tutto sull’ interpretazione del testo e che fonde improvvisazione, interazione con pubblico, stand-up comedy, reading editoriale e teatro comico. Gli abitanti della Città vivono insieme convinti che tutto resterà così per sempre. Per farlo, Arianna Porcelli Safonov parte da un soggetto di satira sociale inserito in un testo ricco di cinismo, di quotidianità ma anche di ottimo gusto grammaticale. C’è un grande libro al centro del palco, al suo interno troviamo oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. MATERIALE RESISTENTE 2.0 Una performance a un tempo generosa e intima con una selezione dei suoi più grandi successi e una rilettura degli autori che hanno contribuito alla propria crescita artistica: David Bowie, Pink Floyd, Duran Duran e i grandi cantautori come Bindi, Tenco, De Andrè e molti altri. ridotto_1.jpg. Un cronista televisivo di spettacolo con una trentennale esperienza, che decide di raccontarsi dedicando ampia parte ai grandiosi personaggi che hanno calcato il palcoscenico del Teatro Socjale, da lui nel tempo intervistati. Devi disattivare ad-block per riprodurre il video. Il Barbiere debutta al Teatro Socjale venerdì 17 gennaio con un cast di qualità, nel quale spiccano i nomi di Paola Lo Curto (Rosina, la protagonista femminile), Gianandrea Navacchia (l’inarrestabile Figaro), Angelo Goffredi (il Conte di Almaviva) e Giacomo Contro (Bartolo), tutti nel pieno di una brillante carriera a dispetto della giovane età. Livornese, Karima fin da bambina si avvicina alla musica partecipando prima a “Bravo Bravissimo” e poi a “Domenica In”. Se lo spettacolo sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane. Quasi 2500 anni fa il filosofo ateniese Socrate diceva ai suoi concittadini «tu non me la mitizzi giusta». “Il fondo del sacco” di Plinio Martini è il libro più letto e amato dai ticinesi. Interessante e raffinato adattamento musicale delle celebri melodie. Intende guidare lo spettatore nell’universo bandistico, mostrandogli la grande varietà di repertorio che le bande musicali possono vantare. Con un “Barbiere di Siviglia” in formato tascabile e in stile cartoon, LaCorelli di Ravenna rende omaggio a Gioachino Rossini. 9 Dicembre 2019. con Patrizio Fariselli L’Orchestra Dei Giovani di Ravenna diretta dal Maestro Franco Emaldi vantano collaborazioni con artisti internazionali come Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Paolo Fresu, Ambrogio Sparagna e tanti altri. È di fronte a questa data di scadenza che la questione del tempo si relaziona all’essere umano. , la sua, con scritture per alcuni dei più importanti enti musicali italiani (Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica Arturo Toscanini, Haydn Orchester di Trento e Bolzano, solo per citarne alcune). In breve le canzoni di questo manipolo di amici si sono insinuate in ogni angolo del Canton Ticino, facendosi largo oltre Gottardo, varcando anche i confini nazionali. INFO: www.centroteatralebresciano.it. Parole e Canzoni con il compositore Fabio Frizzi. King, Joe Bonamassa, Gary Clark Jr. e molti altri. Lascia questo campo vuoto. Settembre 2020 (Tutto il giorno), ANNULLATO - Frankenstein, autoritratto d'autrice, ANNULLATO - Nadia Gabi & le Due nel Cappello, ANNULLATO - Danilo Boggini Septet feat. Se sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane. In collaborazione con MEI. Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note e amate dal grande pubblico. Uno show musicale dove protagoniste sono le donne, o meglio, le canzoni che hanno per protagoniste le donne. Voce narrante in scena sarà l’istrionico Gianni Parmiani, impegnato anche nei panni del personaggio di Basilio. Il noto fisarmonicista bellinzonese si presenta alla testa di in un inedito quartetto. Fax: +41 (0)91 820 24 49, Come raggiungerci Il gruppo affronta la prima esperienza discografica nel 2004. Ecco qui. La direzione del Teatro Sociale Bellinzona ringrazia il pubblico per la comprensione e assicura che farà tutto il possibile per mantenere vivo il teatro anche in questa situazione particolarmente problematica. ARIANNA PORCELLI tribunale di Roma n. 34/2014 Le fiabe sono eterne e di tutti, ma nascono in luoghi precisi. È stata presentata ufficialmente la nuova stagione del CTB, con ben 11 spettacoli di produzione, per un totale di 100 recite. Per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà delle parti, il concerto di Nadia Gabi & le Due nel Cappello previsto al Teatro Sociale Bellinzona sabato 24 ottobre alle ore 20.45 è annullato. Una conversazione con uno dei personaggi più importanti del giornalismo nazionale. Ascoltando le sue musiche si è come allo spettacolo di un funambolo che con magie di suoni, voci, rumori e stridori, evoca sogni, dolori ed incubi. Marco “Morgan” Castoldi, per la sua prima volta al Socjale, si esibisce in un concerto in piano solo con un repertorio senza tempo che ripercorre i grandi successi della musica cantautorale italiana e internazionale. E-mail: info@teatrosociale.ch Grandi classici della musica latinoamericana danno vita a un repertorio che celebra la grande carica emotiva e lirica dei brani scelti, e che si evidenzia per l'eleganza, la finezza e l'originalità degli arrangiamenti. P.iva 10786801000. Brescia: Teatro Grande - Stagione settembre/dicembre 2020, Centro Teatrale Bresciano: "Gli infiniti mondi", stagione 2020-2021, Brescia: "Gli infiniti mondi", la stagione CTB 2020 - 2021, Cellatica: Casa Museo della Fondazione Zani. Una chitarra fra blues e jazz, con il suo “Like It On Top Tour” dove infiammerà il pubblico con le sue nuove composizione, oltre che con i grandi successi che la hanno resa une delle più grandi “blues woman” e chitarriste al mondo. Un quintetto “fedele” alla soul music di altri tempi, con un repertorio di classici, e non solo, reinterpretati tutti con lo stile di un quartetto power e creativo a sostegno della voce eclettica di Sara; assieme omaggeranno i grandi della musica Black. Dal 27 ottobre al via il cartellone 2020/21 del Centro Teatrale Bresciano: il Teatro Sociale e il Teatro Mina Mezzadri ospiteranno Gli infiniti mondi, rassegna così intitolata per le molteplici possibilità del teatro di far emozionare, riflettere e trasportare il pubblico e che avrà come protagonisti i più grandi attori e registi del panorama nazionale. Come sempre al termine della serata i cappelletti del Teatro Socjale. Un concerto già definibile un. Negli ultimi 25 anni Ray Gelato & The Giants hanno portato il loro special brand di Swing, Jazz e Rhythm and Blues agli appassionati di tutto il mondo, suonando anche per la Regina Elisabetta. Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare riscritto dalla compagnia Babilonia Teatri, una delle realtà più innovative e affermate della scena contemporanea italiana. La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro del sogno americano. Teatro Sociale Soresina. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. Con il progetto “Palimpsest” la celebre coreografa svizzera Nicole Seiler esplora in una serie di installazioni sonore geolocalizzate il potenziale poetico del linguaggio dell’audiodescrizione. L’intero palinsesto teatrale sarà diviso in quattro differenti percorsi tematici: Giungerà alla quarta edizione Teatro aperto, progetto ideato da Elisabetta Pozzi, che per la prima parte si trasferirà presso il Teatro Sociale, nell’attesa di far ritorno nella sua sede abituale, il Teatro San Carlino. Hanno suonato e registrato assieme per molti anni sin da quando Daria e Mattia erano ancora bambini. Il tuo browser non può riprodurre il video. La scorsa primavera ci siamo scoperti più fragili di quello che pensavamo. Le sorti successive furono un riflesso del declino di Città Alta come centro propulsore della vita sociale e culturale di Bergamo. “EXP: je voudrais commencer par sauter” è un esperimento sul tempo e una data di scadenza, la nostra. Mauro Coruzzi “Platinette”, guest star della serata, canterà le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, da Patty Pavo, Rita Pavone, Mina, Antonella Ruggero, Caterina Caselli, Loredana Bertè, Mia Martini, Ornella Vanoni fino a giorni nostri con Gianna Nannini, Irene Grandi e facendo scoprire ed ascoltare questi intramontabili successi al pubblico con una big band di 30 elementi, in arrangiamenti scritti appositamente dal Maestro Dino Gnassi, mescolando generi musicali e ritmi diversi. La conversazione verrà integrata da filmati particolarmente significativi della storia personale del giornalista e dall’interpretazione di significativi brani musicali che hanno segnato la storia di ognuno di noi dagli anni 50’-60’ in poi. I Trenincorsa nascono nel 2001 da un’idea di Matteo Carassini, con Giovanni Bruno e Fabio Ferrari. In collaborazione con Slang Music. Iscrizioni e programma convegno 19-20 settembre 2020. Il concerto “Viaggio a Betlemme” è dedicato al Natale del Sud delle Alpi e percorre in modo cronologico il periodo dall’Avvento all’Epifania, alternando canzoni popolari da memoria collettiva, brani strumentali tradizionali e di provenienza colta, composizioni proprie e di altri autori. Un uomo porta fuori il cane. È per presentare per la prima volta i brani del suo terzo disco, "Gente simpatica", che Sebastiano Paù-Lessi (a.k.a. Cosa ti aspettavi? Mauro Coruzzi “Platinette”, guest star della serata, canterà le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, da Patty Pavo, Rita Pavone, Mina, Antonella Ruggero, Caterina Caselli, Loredana Bertè, Mia Martini, Ornella Vanoni fino a giorni nostri con Gianna Nannini, Irene Grandi e facendo scoprire ed ascoltare questi intramontabili successi al pubblico con una big band di 30 elementi, in arrangiamenti scritti appositamente dal Maestro Dino Gnassi, mescolando generi musicali e ritmi diversi. Come da tradizione i mitici cappelletti del Socjale, nell’intervallo. FONDAZIONE TEATRO SOCJALE CODICE FISCALE 02219700396 Per, Per le Celebrazioni della Liberazione di Ravenna nei 100 anni del Teatro Socjale. Protagonista musicale dell’opera è l’Ensemble Tempo Primo, formato dalle prime parti dell’Orchestra Corelli e guidato dal suo Direttore principale Jacopo Rivani: una carriera in continua ascesa, la sua, con scritture per alcuni dei più importanti enti musicali italiani (Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, Filarmonica Arturo Toscanini, Haydn Orchester di Trento e Bolzano, solo per citarne alcune). Il concerto, diretto dal maestro Mauro Vergimigli, prevede l’esecuzione di brani con un ampio repertorio, dal classico al contemporaneo, ideato per l’occasione delle feste Natalizie. È con immutato amore per la cultura popolare quale espressione più autentica e viva delle classi meno agiate che da oltre 40 anni Roberto Maggini e Pietro Bianchi propongono al pubblico il loro repertorio di canti e musiche popolari del Ticino. La replica di "Macbettu" prevista giovedì 29 ottobre alle ore 20.45 non avrà luogo date le nuove disposizioni federali concernenti il covid 19. “Diario di un brutto anatroccolo” coniuga il teatro e la danza per trasformare il classico di Andersen nel diario del piccolo, creduto anatroccolo, che attraverso varie tappe della vita compie un vero viaggio di formazione. Il concerto attraverserà un universo di tipologie, un caleidoscopio di sentimenti e stili, con un repertorio che spazia nel tempo e nei generi. Nell'ottobre del 2006 entra nel programma “Amici” di Maria De Filippi, si classifica terza e vince il premio della critica. Poi ognuno ha proseguito per la sua strada, percorrendo la propria via in ambiti musicali molto diversi. 8nov 22:00 THE GOOD FELLAS, GANGSTERS OF SWING. In greco antico la parola “mito” significa “racconto”. 22nov22:00SARA ZACCARELLI & THE DYNAMITE POWER SOUL FUNK CLASSICS. Nella solitudine delle nostre case abbiamo condiviso la quarantena con mezza umanità. 6500 Bellinzona, Tel: +41 (0)91 820 24 44 Maude, cinquantenne disoccupata, è una donna ormai vinta dall’esistenza, ma nel caos della sua roulotte è celato un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. Per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà delle parti, il concerto di Nadia Gabi & le Due nel Cappello previsto al Teatro Sociale Bellinzona sabato 24 ottobre alle ore 20.45 è annullato. Il racconto di un cronista impressionista e impressionabile. Un omaggio imprescindibile che coincide con una Stagione ad alto tasso di emozioni per la compagine musicale ravennate, ormai prossima al traguardo del primo decennale, dopo aver calcato i più prestigiosi palcoscenici di Emilia, Romagna, Lombardia e Toscana. Piazza Governo 11 “Dansonography” nasce dalla collaborazione tra la danzatrice e coreografa Alessia Della Casa, l’artista multimediale Roberto Mucchiut e i musicisti e compositori Kety Fusco e Alessio Sabella. Timbro unico e artista internazionale con centinaia di concerti in oltre 30 paesi del mondoi Ravenna Assessorato al Decentramento e Pro Loco di Piangipane. Liberamente ispirata alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego, da cui il film del 1969 con Alberto Sordi e Monica Vitti, “Amore mio aiutami” è la classica commedia all’italiana. DATA 10/07/2018 Incasso contributo da Comune di Ravenna Convenzione anno 2017 EURO 15.000,00 Un concerto già definibile un instant classic fra le varie performance del Socjale. Teatro Sociale Gualtieri - Accanto al fiume Po, c’è un teatro, senza palcoscenico, nel quale attori e pubblico possono dialogare in modo nuovo. Teatro Sociale -Teatro Mina Mezzadri Se sarà recuperato e di conseguenza se e come sarà possibile un rimborso dei biglietti sarà deciso e comunicato nelle prossime settimane. Alle rappresentazioni in sede, si affiancheranno quelle del CTB in tournée nei principali teatri italiani quali Troiane di Euripide, I Miserabili diretto da Franco Però, Manuale di volo per uomo di e con il noto cantautore Simone Cristicchi, La storia con la regia di Fausto Cabra e molti altri appuntamenti di rilievo. Meglio conosciuti come Kings of Rockin’ Swing, propongono la musica dagli anni ‘20 fino ai primi ‘60. In seno all’Orchestra Corelli di Ravenna, l’Ensemble Tempo Primo propone un viaggio nella fantasia al suono dei grandi classici dell’animazione Disney, che hanno fatto la storia del Cinema di animazione appassionando intere generazioni. Il rimborso dei biglietti già emessi può essere richiesto entro il 31 ottobre allo stesso punto di vendita in cui sono stati acquistati. È anche l’alternarsi di speranza e rassegnazione, di utopia politica e riflusso storico. Un giorno, ecco una cosa (come chiamarla diversamente? In una periferia che gronda emarginazione lo attende l’atrocità del caso. Nel breve Diario di Marguerite Duras, scritto nell'aprile del 1945 in una Parigi da tempo liberata in cui si aspetta soltanto la resa del regime nazista, si respirano i suoni, i sentimenti e i colori senza luce di un’attesa speranzosa e disperata: il ritorno a casa di suo marito Robert L. (lo scrittore francese Robert Antelme) deportato a Buchenwald e poi a Dachau. Nella solitudine del suo eremo in val Onsernone il signor Geiser - vedovo settantaquattrenne di origini basilesi, protagonista de “L’uomo nell’Olocene” di Max Frisch - cerca nella propria memoria e nei libri in suo possesso le armi per resistere al tempo. Nominata per 5 volte ai Blue Music Awards, apparsa sulle copertine di Vin-tage Guitar e Guitar Player, i suo album Can You Stand The Heat (2013) e Unconditional (2011) sono stati “pick of the Week” su USA Today e mandati in onda da NPR Music. Via Giuseppe Verdi, 23 - Soresina (CR) Tel. , ricco di surrealismo e comicità: una grande vignetta dai toni intensi e caldi, in cui i personaggi diventano macchiette emblematiche che omaggiano la grande commedia italiana. un progetto di per il Comune di Sori. Il repertorio sarà incentrato su brani originali dei componenti ma non mancheranno composizioni di C. Walton, T. Monk e celebri standards del repertorio americano. DATA 19/11/2018 Incasso Ft 1/PA 25/10/18 Associazione Nazionale Comuni Italiani EURO 2.294,40, Teatro Socjale Circolo Arci - via Piangipane, 153 - 48020 Piangipane (RA) C.F.92017210391 - P.IVA 02116220399-, SARA ZACCARELLI & THE DYNAMITE POWER SOUL FUNK CLASSICS, che coincide con una Stagione ad alto tasso di emozioni, per la compagine musicale ravennate, ormai prossima al traguardo del. 27.10.20-30.05.21 Un quartetto jazz d’eccezione con Eric Reed: piano, Piero Odorici: sax ten e sop, Dezron Douglas: bass, Roberto Gatto: drums. Costruito grazie all’interessamento di un folto gruppo di nobili bergamaschi, il Teatro Sociale fu attivo, con alterne fortune, fino agli anni Venti del Novecento. Sulla scia del travolgente successo di “Un altro bel garbüi”, la Compagnia Teatrale Flavio Sala torna al garage Pistoni dove ritroviamo i protagonisti della commedia dialettale precedente: i simpatici meccanici scansafatiche Nando, Federer e Sac a Poche (Flavio Sala, Moreno Bertazzi e John Rottoli), la litigiosa coppia di proprietari Stella e Orazio (Leonia Rezzonico e Orio Valsangiacomo), senza dimenticare naturalmente la bella e grintosa Toyota, biaschese verace (Rosy Nervi). Il rimborso dei biglietti già emessi può essere richiesto entro il 31 ottobre allo stesso punto di …
Diga Di Ulà Tirso, Oroscopo Del Giorno Virgilio, Sofia Nome Musulmano, Lilly Nome Cane, Ospedale Oftalmico Torino, Colazione A Domicilio Udine, Chiesa Dei Servi Bologna Orari Messe,