'+addy_text3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5+'<\/a>'; Cartina: Carta Kompass nr. Alcuni anni dopo, alla costruzione del Rif. Sei qui: Home Gestione Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da, È possibile salire al rifugio anche dalla frazione Pescegallo di. 035.85.24.69 Cell. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Telefono : 0345 89033 "Telefono del rifugio" - 340-7714820 e 338-8653719 "cellulari dei rifugisti". Tutti i diritti riservati. Rifugio Casera Vecchia di Varrone. – Come arrivare: Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da Cusio è il n. 108 (e quello da Ornica il n. 107) entrambi incrociano il 101 al Passo di Salmurano. Abit. Il rifugio Cesare Benigni è un rifugio situato nel comune di Ornica (BG), in valle Brembana, nelle Alpi Orobie, a 2.222 m. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. Benigni: da Giugno a Settembre. Periodo Ideale: Estate/Autunno. addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 + 'tiscali' + '.' + 'it'; E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, in un incantevole giornata di sole, ala presenza di numerosi escursionisti giunti da piu’ parti. Copyright © 2020 Saliinvetta. Superata questa divertente difficoltà, sbuchiamo in una conca poco lontano dalla struttura, che ancora si cela alla vista di noi escursionisti. Benigni e dove spicca il piccolo Lago Piazzotti, un luminoso specchio d’acqua incastonato fra grossi massi, e’ uno straordinario balcone naturale sulle Alpi Centrali e le Orobie. si puo' arrivare anche da Foppolo, tramite una strada agropastorale. - Al Rif. Apertura: Mesi estivi. 2222) Ornica (BG) Gestore-rifugista: Elisa Rodeghiero Tel. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Rifugio Benigni è aperto in modo continuativo da metà giugno a metà settembre e i weekend relativi all’inizio di giugno e la fine di settembre. Grazie di cuore, Copyright © 2020 Saliinvetta. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Apertura rifugio. Il rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, è situato sulla testata della valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Rif. - Apertura del Rif. – Apertura del Rif. O Madre Natura rimuovi la tua placida essenza e fa sentire nel cuore dei presenti l’imperio della tua possenza fatta di comuni radici remote e di sublimi visioni in un amore di consensi. Il rifugio Cesare Benigni. : Stefano Regazzoni. La costruzione del Benigni inizio’ nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora Sottosezione CAI alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuto nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. La via del ferro La viabilità storica nella nostra vallata. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 giu 2019 alle 16:18. 340.77.14.820 - 333.86.53.719 E-mail: presto disponibile Posti Letto: 20 - Sala da pranzo: 25 Proprietà: CAI Piazza Brembana - (Tel/fax 0345 82244) Apertura 2007: - dal 2 giugno al 10 giugno: festivi e prefestivi 'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Questo contenuto si è rivelato utile ? Il rifugio apre tutti i fine settimana di giugno e di settembre e dispone di 25 posti letto. Saliamo un ultimo tratto sino a incrociare il segnavia CAI 101, che proviene dal rifugio Grassi e conosciuto anche come Sentiero delle Orobie. document.getElementById('cloak3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5').innerHTML = ''; Storia. Il pianoro su cui si trova il Rif. – CAI alta Valle Brembana – Posti Letto 25 – Apertura del Rif. RIFUGIO BENIGNI (mt. La costruzione inizia nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora Sottosezione CAI Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale si impegnò per dare memoria ad un loro caro scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda. – Rifugista Benigni: Elisa Rodeghiero Tel./Fax: 0345/89033 – Cell.340.7714820 Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, numerosi appassionati e auturità del posto erano presenti alla sua inaugurazione. Una guida virtuale, semplice e chiara, alle Alpi Orobiche: sentieri, rifugi, itinerari, fotografie, dal Monte Resegone alla Val di Scalve, dal crinale con la Valtellina alla piana di Bergamo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Benigni venne aggiunto un piccolo locale invernale, con otto posti letto, allo scopo di dare ricovero agli escursionisti durante il periodo di chiusura. Un terremoto di detriti ma le cime svettano e sotto, nella conca, un laghetto ameno invita a sognare un mondo migliore, anche in se stessi. Ha una capienza di circa 20 posti letto ed è aperto in modo continuativo dal 24 giugno al 17 settembre, il resto dell'anno viene aperto solo nei giorni festivi e prefestivi. var addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = 'rifugiobenigni' + '@'; Benigni: da Giugno a Settembre. Il Rifugio Marco Balicco si trova nella Foresta regionale Azzaredo Casù nel comune di Mezzoldo, in quel tratto del Sentiero 101 delle Orobie che collega il rifugio Benigni al rifugio Dordona. !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)? Sabato 7 e domenica 8 novembre RIFUGIO CHIUSO. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria.Il rifugio venne inaugurato il 26 agosto del 1984. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Ma ad un tratto risorge il rapporto delle cose lontane e si intravede, ove la natura ha disegnato un senso di pace, ribollire torbide visioni. Le miniere Alla scoperta delle miniere del Monte Varrone e della loro affascinante storia. 0345.89.033 Tel. Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Lavori in progetto e la motivazione dell'ampliamento del Rifugio Benigni Il Rifugio Benigni, intitolato alla memoria di Cesare Benigni, perito sul Pizzo Diavolo di Tenda nel 1981, serve il bacino turistico occidentale dell’Alta Valle Brembana e della Val Gerola per tutto il periodo estivo, prolungando poi la sua apertura per tutti i fine settimana di ottobre e novembre e da aprile e maggio. 105 - Lecco e Valle Brembana. - Telefono Rifugio 349.6148236 - Posti letto: 22 - Ristorante con specialità tipiche - Bagno con doccia - Come arrivare: il Rifugio si trova sull'itinerario del Sentiero delle Orobie n° 101. La costruzione iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora sottosezione Cai Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale intese onorare la memoria del figlio Cesare, scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda . È di proprietà del CAI di Piazza Brembana. – Ispettore del Rif. (fonte http://www.vallibergamasche.info). Sellia Marina Mare Recensioni ,
Comune Di Sersale Ufficio Tributi ,
Santa Lucia Luntana Spartito ,
Abbazia Di Piona Vendita Prodotti ,
Video Sul Collegio ,
The Fork App ,
La Notte Degli Oscar ,
San Tommaso D'aquino Pdf ,
Meteo Italia 15 Giorni Aeronautica Militare ,
Che Mese è 10 ,
Awed E Riccardo Dose Ex On The Beach ,
Don't Start Now Testo ,
Ic Piazza Winckelmann ,
13 Dicembre Cosa Si Celebra ,
Santo Del 21 Settembre 2019 ,
" />
'+addy_text3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5+'<\/a>'; Cartina: Carta Kompass nr. Alcuni anni dopo, alla costruzione del Rif. Sei qui: Home Gestione Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da, È possibile salire al rifugio anche dalla frazione Pescegallo di. 035.85.24.69 Cell. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Telefono : 0345 89033 "Telefono del rifugio" - 340-7714820 e 338-8653719 "cellulari dei rifugisti". Tutti i diritti riservati. Rifugio Casera Vecchia di Varrone. – Come arrivare: Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da Cusio è il n. 108 (e quello da Ornica il n. 107) entrambi incrociano il 101 al Passo di Salmurano. Abit. Il rifugio Cesare Benigni è un rifugio situato nel comune di Ornica (BG), in valle Brembana, nelle Alpi Orobie, a 2.222 m. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. Benigni: da Giugno a Settembre. Periodo Ideale: Estate/Autunno. addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 + 'tiscali' + '.' + 'it'; E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, in un incantevole giornata di sole, ala presenza di numerosi escursionisti giunti da piu’ parti. Copyright © 2020 Saliinvetta. Superata questa divertente difficoltà, sbuchiamo in una conca poco lontano dalla struttura, che ancora si cela alla vista di noi escursionisti. Benigni e dove spicca il piccolo Lago Piazzotti, un luminoso specchio d’acqua incastonato fra grossi massi, e’ uno straordinario balcone naturale sulle Alpi Centrali e le Orobie. si puo' arrivare anche da Foppolo, tramite una strada agropastorale. - Al Rif. Apertura: Mesi estivi. 2222) Ornica (BG) Gestore-rifugista: Elisa Rodeghiero Tel. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Rifugio Benigni è aperto in modo continuativo da metà giugno a metà settembre e i weekend relativi all’inizio di giugno e la fine di settembre. Grazie di cuore, Copyright © 2020 Saliinvetta. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Apertura rifugio. Il rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, è situato sulla testata della valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Rif. - Apertura del Rif. – Apertura del Rif. O Madre Natura rimuovi la tua placida essenza e fa sentire nel cuore dei presenti l’imperio della tua possenza fatta di comuni radici remote e di sublimi visioni in un amore di consensi. Il rifugio Cesare Benigni. : Stefano Regazzoni. La costruzione del Benigni inizio’ nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora Sottosezione CAI alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuto nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. La via del ferro La viabilità storica nella nostra vallata. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 giu 2019 alle 16:18. 340.77.14.820 - 333.86.53.719 E-mail: presto disponibile Posti Letto: 20 - Sala da pranzo: 25 Proprietà: CAI Piazza Brembana - (Tel/fax 0345 82244) Apertura 2007: - dal 2 giugno al 10 giugno: festivi e prefestivi 'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Questo contenuto si è rivelato utile ? Il rifugio apre tutti i fine settimana di giugno e di settembre e dispone di 25 posti letto. Saliamo un ultimo tratto sino a incrociare il segnavia CAI 101, che proviene dal rifugio Grassi e conosciuto anche come Sentiero delle Orobie. document.getElementById('cloak3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5').innerHTML = ''; Storia. Il pianoro su cui si trova il Rif. – CAI alta Valle Brembana – Posti Letto 25 – Apertura del Rif. RIFUGIO BENIGNI (mt. La costruzione inizia nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora Sottosezione CAI Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale si impegnò per dare memoria ad un loro caro scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda. – Rifugista Benigni: Elisa Rodeghiero Tel./Fax: 0345/89033 – Cell.340.7714820 Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, numerosi appassionati e auturità del posto erano presenti alla sua inaugurazione. Una guida virtuale, semplice e chiara, alle Alpi Orobiche: sentieri, rifugi, itinerari, fotografie, dal Monte Resegone alla Val di Scalve, dal crinale con la Valtellina alla piana di Bergamo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Benigni venne aggiunto un piccolo locale invernale, con otto posti letto, allo scopo di dare ricovero agli escursionisti durante il periodo di chiusura. Un terremoto di detriti ma le cime svettano e sotto, nella conca, un laghetto ameno invita a sognare un mondo migliore, anche in se stessi. Ha una capienza di circa 20 posti letto ed è aperto in modo continuativo dal 24 giugno al 17 settembre, il resto dell'anno viene aperto solo nei giorni festivi e prefestivi. var addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = 'rifugiobenigni' + '@'; Benigni: da Giugno a Settembre. Il Rifugio Marco Balicco si trova nella Foresta regionale Azzaredo Casù nel comune di Mezzoldo, in quel tratto del Sentiero 101 delle Orobie che collega il rifugio Benigni al rifugio Dordona. !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)? Sabato 7 e domenica 8 novembre RIFUGIO CHIUSO. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria.Il rifugio venne inaugurato il 26 agosto del 1984. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Ma ad un tratto risorge il rapporto delle cose lontane e si intravede, ove la natura ha disegnato un senso di pace, ribollire torbide visioni. Le miniere Alla scoperta delle miniere del Monte Varrone e della loro affascinante storia. 0345.89.033 Tel. Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Lavori in progetto e la motivazione dell'ampliamento del Rifugio Benigni Il Rifugio Benigni, intitolato alla memoria di Cesare Benigni, perito sul Pizzo Diavolo di Tenda nel 1981, serve il bacino turistico occidentale dell’Alta Valle Brembana e della Val Gerola per tutto il periodo estivo, prolungando poi la sua apertura per tutti i fine settimana di ottobre e novembre e da aprile e maggio. 105 - Lecco e Valle Brembana. - Telefono Rifugio 349.6148236 - Posti letto: 22 - Ristorante con specialità tipiche - Bagno con doccia - Come arrivare: il Rifugio si trova sull'itinerario del Sentiero delle Orobie n° 101. La costruzione iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora sottosezione Cai Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale intese onorare la memoria del figlio Cesare, scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda . È di proprietà del CAI di Piazza Brembana. – Ispettore del Rif. (fonte http://www.vallibergamasche.info). Sellia Marina Mare Recensioni ,
Comune Di Sersale Ufficio Tributi ,
Santa Lucia Luntana Spartito ,
Abbazia Di Piona Vendita Prodotti ,
Video Sul Collegio ,
The Fork App ,
La Notte Degli Oscar ,
San Tommaso D'aquino Pdf ,
Meteo Italia 15 Giorni Aeronautica Militare ,
Che Mese è 10 ,
Awed E Riccardo Dose Ex On The Beach ,
Don't Start Now Testo ,
Ic Piazza Winckelmann ,
13 Dicembre Cosa Si Celebra ,
Santo Del 21 Settembre 2019 ,
" />
Il rifugio Benigni. Durante i fine settimana di primavera ed autunno l'apertura si regola in base all'innevamento ed alle condizioni della neve, per informzioni contattare al cellulare i rifugisti. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Tutti i diritti riservati.Saliinvetta non si assume nessuna responsabilita per eventuali incidenti verificatesi sugli itinerari da noi descritti - cookie. Alcuni anni dopo venne aggiunto il piccolo locale invernale, mentre nel 2007 venne ampliato con la costruzione di una nuova sala ristorante, una saletta per il bar, una nuova cucina e due servizi igienici. Apertura continuativa da metà giugno a metà settembre circa, in primavera e autunno finesettimanale. Il rifugio è la meta della 4ª tappa del Sentiero delle Orobie Occidentali, dal rifugio Alberto Grassi, segnavia n. 101 percorribile in 4,30 h. Da qui si prosegue alla volta del rifugio Cà San Marco (5ª tappa) sempre tramite il sentiero n. 101 in 4 h. Scheda del rifugio su vallibergamasche.info, Sentiero geologico su vallibergamasche.info, Escursioni al Lago Piazzotti e alla Cima di Val Pianella su valbrembanaweb.com, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rifugio_Cesare_Benigni&oldid=105341369, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Lago Piazzotti Durante la stagione primaverile e quella autunnale è possibile l’apertura nei weekend, se le condizioni del tempo lo consentono. Il rifugio venne inaugurato il 26 agosto del 1984. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Contatti telematici : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Il Rifugio Benigni, di proprietà della Sezione CAI Alta Valle Brembana, è una bellissima struttura posta nella Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, numerosi appassionati e auturità del posto erano presenti alla sua inaugurazione. Descrizione: Il rifugio Benigni è situato nel cuore delle Orobie all'interno del parco delle Orobie. Saliinvetta non si assume nessuna responsabilita per eventuali incidenti verificatesi sugli itinerari da noi descritti -, Materiali testati e Recensione Guide e Libri di Montagna. Telefono: 0345 89033. Alcuni anni dopo venne aggiunto un piccolo locale invernale con otto posti letto, e nel 2007 ampliato significativamente con una nuova sala ristorante, una cucina più spaziosa, due servizi igienici e una saletta per il bar. var addy_text3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = 'Indirizzo mail';document.getElementById('cloak3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5').innerHTML += ''+addy_text3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5+'<\/a>'; Cartina: Carta Kompass nr. Alcuni anni dopo, alla costruzione del Rif. Sei qui: Home Gestione Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da, È possibile salire al rifugio anche dalla frazione Pescegallo di. 035.85.24.69 Cell. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Telefono : 0345 89033 "Telefono del rifugio" - 340-7714820 e 338-8653719 "cellulari dei rifugisti". Tutti i diritti riservati. Rifugio Casera Vecchia di Varrone. – Come arrivare: Per chi proviene dalla bergamasca, il sentiero che sale da Cusio è il n. 108 (e quello da Ornica il n. 107) entrambi incrociano il 101 al Passo di Salmurano. Abit. Il rifugio Cesare Benigni è un rifugio situato nel comune di Ornica (BG), in valle Brembana, nelle Alpi Orobie, a 2.222 m. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. Benigni: da Giugno a Settembre. Periodo Ideale: Estate/Autunno. addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 + 'tiscali' + '.' + 'it'; E' sicuramente la cosa fondamentale, ma se vuoi ringraziarci ulteriormente puoi fare una donazione libera ! Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, in un incantevole giornata di sole, ala presenza di numerosi escursionisti giunti da piu’ parti. Copyright © 2020 Saliinvetta. Superata questa divertente difficoltà, sbuchiamo in una conca poco lontano dalla struttura, che ancora si cela alla vista di noi escursionisti. Benigni e dove spicca il piccolo Lago Piazzotti, un luminoso specchio d’acqua incastonato fra grossi massi, e’ uno straordinario balcone naturale sulle Alpi Centrali e le Orobie. si puo' arrivare anche da Foppolo, tramite una strada agropastorale. - Al Rif. Apertura: Mesi estivi. 2222) Ornica (BG) Gestore-rifugista: Elisa Rodeghiero Tel. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Rifugio Benigni è aperto in modo continuativo da metà giugno a metà settembre e i weekend relativi all’inizio di giugno e la fine di settembre. Grazie di cuore, Copyright © 2020 Saliinvetta. Il Rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, e’ situato sulla testata della Valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Apertura rifugio. Il rifugio Benigni, di gradevole aspetto e di piccole dimensioni, è situato sulla testata della valle di Salmurano, a breve distanza dal Lago Piazzotti. Rif. - Apertura del Rif. – Apertura del Rif. O Madre Natura rimuovi la tua placida essenza e fa sentire nel cuore dei presenti l’imperio della tua possenza fatta di comuni radici remote e di sublimi visioni in un amore di consensi. Il rifugio Cesare Benigni. : Stefano Regazzoni. La costruzione del Benigni inizio’ nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora Sottosezione CAI alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuto nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria. La via del ferro La viabilità storica nella nostra vallata. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 giu 2019 alle 16:18. 340.77.14.820 - 333.86.53.719 E-mail: presto disponibile Posti Letto: 20 - Sala da pranzo: 25 Proprietà: CAI Piazza Brembana - (Tel/fax 0345 82244) Apertura 2007: - dal 2 giugno al 10 giugno: festivi e prefestivi 'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs'); Questo contenuto si è rivelato utile ? Il rifugio apre tutti i fine settimana di giugno e di settembre e dispone di 25 posti letto. Saliamo un ultimo tratto sino a incrociare il segnavia CAI 101, che proviene dal rifugio Grassi e conosciuto anche come Sentiero delle Orobie. document.getElementById('cloak3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5').innerHTML = ''; Storia. Il pianoro su cui si trova il Rif. – CAI alta Valle Brembana – Posti Letto 25 – Apertura del Rif. RIFUGIO BENIGNI (mt. La costruzione inizia nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora Sottosezione CAI Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale si impegnò per dare memoria ad un loro caro scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda. – Rifugista Benigni: Elisa Rodeghiero Tel./Fax: 0345/89033 – Cell.340.7714820 Il Rifugio Benigni venne inaugurato il 26 Agosto del 1984, numerosi appassionati e auturità del posto erano presenti alla sua inaugurazione. Una guida virtuale, semplice e chiara, alle Alpi Orobiche: sentieri, rifugi, itinerari, fotografie, dal Monte Resegone alla Val di Scalve, dal crinale con la Valtellina alla piana di Bergamo. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Benigni venne aggiunto un piccolo locale invernale, con otto posti letto, allo scopo di dare ricovero agli escursionisti durante il periodo di chiusura. Un terremoto di detriti ma le cime svettano e sotto, nella conca, un laghetto ameno invita a sognare un mondo migliore, anche in se stessi. Ha una capienza di circa 20 posti letto ed è aperto in modo continuativo dal 24 giugno al 17 settembre, il resto dell'anno viene aperto solo nei giorni festivi e prefestivi. var addy3110b4f088354ba8b5e8fdd1755e95a5 = 'rifugiobenigni' + '@'; Benigni: da Giugno a Settembre. Il Rifugio Marco Balicco si trova nella Foresta regionale Azzaredo Casù nel comune di Mezzoldo, in quel tratto del Sentiero 101 delle Orobie che collega il rifugio Benigni al rifugio Dordona. !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)? Sabato 7 e domenica 8 novembre RIFUGIO CHIUSO. La costruzione del rifugio Benigni iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell'allora sottosezione CAI dell'alta Valle Brembana ed al contributo della famiglia Benigni, la quale, profondamente scossa per la tragica fine del loro caro Cesare, avvenuta nel 1981 sul pizzo del Diavolo di Tenda, intese così onorarne la memoria.Il rifugio venne inaugurato il 26 agosto del 1984. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Ma ad un tratto risorge il rapporto delle cose lontane e si intravede, ove la natura ha disegnato un senso di pace, ribollire torbide visioni. Le miniere Alla scoperta delle miniere del Monte Varrone e della loro affascinante storia. 0345.89.033 Tel. Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Lavori in progetto e la motivazione dell'ampliamento del Rifugio Benigni Il Rifugio Benigni, intitolato alla memoria di Cesare Benigni, perito sul Pizzo Diavolo di Tenda nel 1981, serve il bacino turistico occidentale dell’Alta Valle Brembana e della Val Gerola per tutto il periodo estivo, prolungando poi la sua apertura per tutti i fine settimana di ottobre e novembre e da aprile e maggio. 105 - Lecco e Valle Brembana. - Telefono Rifugio 349.6148236 - Posti letto: 22 - Ristorante con specialità tipiche - Bagno con doccia - Come arrivare: il Rifugio si trova sull'itinerario del Sentiero delle Orobie n° 101. La costruzione iniziò nel 1982, grazie al lavoro di numerosi soci dell’allora sottosezione Cai Alta Valle Brembana e al contributo della famiglia Benigni, la quale intese onorare la memoria del figlio Cesare, scomparso nel 1981 sul Pizzo del Diavolo di Tenda . È di proprietà del CAI di Piazza Brembana. – Ispettore del Rif. (fonte http://www.vallibergamasche.info).
Sellia Marina Mare Recensioni ,
Comune Di Sersale Ufficio Tributi ,
Santa Lucia Luntana Spartito ,
Abbazia Di Piona Vendita Prodotti ,
Video Sul Collegio ,
The Fork App ,
La Notte Degli Oscar ,
San Tommaso D'aquino Pdf ,
Meteo Italia 15 Giorni Aeronautica Militare ,
Che Mese è 10 ,
Awed E Riccardo Dose Ex On The Beach ,
Don't Start Now Testo ,
Ic Piazza Winckelmann ,
13 Dicembre Cosa Si Celebra ,
Santo Del 21 Settembre 2019 ,
Previous Article Ciao mondo!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più