Franco Significato Medico, Scorre Sull'altopiano Svizzero, Marco Mazzocchi Altezza, Area Camper Diano Marina, Marco Tosatti Moglie, Shallow Spartito Piano Scribd, Buon Compleanno Valentina Con Fiori, " /> Franco Significato Medico, Scorre Sull'altopiano Svizzero, Marco Mazzocchi Altezza, Area Camper Diano Marina, Marco Tosatti Moglie, Shallow Spartito Piano Scribd, Buon Compleanno Valentina Con Fiori, " />
Senza categoria

sindone prove scientifiche

Sul telo, su un solo lato, è presente la doppia immagine (frontale e dorsale) di un uomo crocifisso. La celebre, inspiegabile e non riproducibile impronta del piede fusa nel blocco di porfido dell’Appia Antica all’altezza del Quo Vadis, corrisponde per forma, dimensioni, posizione e sezione quadrata della ferita, a quella riscontrabile sulla Sacra Sindone, i cui dettagli sono stati scoperti solo nel secolo scorso, mentre il blocco di porfido è conosciuto da quasi 2000 anni. L’idea di un corpo che passa attraverso il lenzuolo è difficile da accettare. Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho» (Lc 24,38-39). Inoltre osserviamo che il telo, nel momento in cui si formavano le macchie di sangue, aveva una posizione, rispetto al corpo, diversa da quella che aveva mentre si formava l’immagine corporea. I due flagelli avevano tre strisce con doppi terminali piombati ciascuna, per cui è verosimile che si sia svolta una flagellazione che rispettasse i 39 colpi della legge ebraica, ma che contemporaneamente, aumentando a 117 il numero di frustate effettivamente inferte, corrispondesse anche alla legge romana, che non prevedeva limitazioni di colpi. L’esame dell’impronta somatica ha fatto affermare con certezza che l’uomo avvolto nel lenzuolo vi era stato messo già cadavere. 8) Le intensità massime delle immagini della vista dorsale e di quella frontale sono dello stesso ordine di grandezza. E nemmeno chi rinviene da uno stato di morte apparente. Come pegno per la nostra fede ci è stata lasciata la testimonianza dei suoi discepoli che videro e credettero: videro le apparizioni del Risorto col quale, per un breve periodo, entrarono in un rapporto diretto quotidiano, parlando, mangiando con lui e toccandolo; videro pure la tomba vuota con particolari che convinsero a credere che il corpo di Gesù non era stato rubato, ma sciolto dai legami della morte. Le ferite delle circa trenta spine della corona (più un casco che una corona, in realtà), sono compatibili con i rovi di Paliurus Spina-Christi, tuttora presenti a Gerusalemme e identici a quelli conservati nella basilica romana di Santa Croce. Egli vinse i legami della morte simboleggiati dall’impacchettatura della Sindone e dei teli che furono «attraversati» dal Risorgente, così come fece quello stesso giorno presentandosi agli apostoli nel cenacolo nonostante le porte sbarrate. Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Nessuno ha assistito alla risurrezione. Le prime ipotesi degli studiosi sono asfissia e il collasso. Direzione e redazione Gli studiosi che anno studiato la Sindone hanno prelevato da essa, con nastri adesivi o aspirandoli, i pollini che sono stati in un secondo momento catalogati e studiati. Per il discorso generale che ci riguarda, possiamo ritenere un secondo indizio congruo con la risurrezione: l’immagine si è prodotta per una emissione di energia. Prova con l'ipotesi dell'energia radiante. Il sito mette a disposizione materiale gratis. Dallo studio dei coaguli ematici e del tempo occorrente perché si trasferissero sulla stoffa si deduce che il corpo è stato avvolto nel lenzuolo non più tardi di due ore e mezza dopo la morte e vi è rimasto avvolto per circa 36 ore durante le quali non ebbe inizio la putrefazione. Nel caso di deceduti per violenti traumi essa comincia più celermente e quell’intervallo è sufficiente perché se ne notino gli effetti. La conoscenza della composizione chimica e la capacità di dosare le terre rare presenti in tale argilla risalgono a oltre 400 anni DOPO la data di esistenza certa del Lino. Leggi anche:Tutte le caratteristiche del sangue dell’uomo avvolto nella Sindone, Leggi anche:Sindone, il vero mistero: un cadavere non può lasciare la propria immagine su un panno, Leggi anche:L’uomo della Sindone: ecco la scultura in 3D benedetta da Papa Francesco. SINDONOLOGIA.IT, Ne troviamo traccia sul telo sindonico. La fede nell’autenticità è di impatto immediato, al di là delle prove storiche e scientifiche. Tali impronte sono state decifrate dal 1954 e studiate a fondo solo dopo la scansione 3D di fine anni ’70. E’ una tela conservata a Hrentals. Sulla Sacra Sindone sono state trovate tracce di vari unguenti per sepoltura usati in Palestina in epoca romana, tracce non rilevabili scientificamente fino al ventesimo secolo. Secondo il risultato dell’esame il lenzuolo è datato tra il 1260 e il 1390. Questo dettaglio è invisibile ad occhio ed è stato ottenuto con strumenti di analisi disponibili solo dopo il 1980. Sulla Sacra Sindone ci sono pollini della Palestina di 2000 anni fa, di piante oggi estinte, nonchè pollini di piante presenti in tutte le tappe intermedie da essa percorsa prima di approdare a Torino; alcune tracce risalgono ai primi secoli dopo Cristo. Dopo l’indizio dell’assenza di corruzione e dell’interruzione della sepoltura e quello legato alla presenza dell’effetto di un’energia foto-radiante di origine sconosciuta, ci imbattiamo in un terzo misterioso indizio che non contraddice la risurrezione. È interessante notare che in corrispondenza delle macchie dei piedi, insieme con il sangue si è trovato dello sporco, come fosse fango o terriccio, presente sui piedi nudi di un uomo che ha camminato senza scarpe. Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine. .css-tadcwa:hover{-webkit-text-decoration:underline;text-decoration:underline;}Gelsomino Del Guercio - @media screen and (max-width:767px){.css-ij9gf6 .date-separator{display:none;}.css-ij9gf6 .date-updated{display:block;width:100%;}}pubblicato il 27/06/20. Con la crocifissione i Romani volevano provocare una morte lenta e dolorosa. Ordina online Rinaudo ritiene che gli atomi coinvolti nel fenomeno siano quello del deuterio, presente nella materia organica: è l’elemento che ha bisogno di minore energia per estrarre un protone dal suo nucleo che è formato da un protone e da uneutrone. Il corpo dell'Uomo della Sindone, prima di morire, rimase al sole nudo, le sue cellule avrebbero così assorbito radiazioni che sarebbero state poi emesse dopo la morte dall'organismo. Il mistero sulla provenienza. Barbet riuscì a provare che il chiodo infisso nel polso sinistro era penetrato fra gli otto ossicini che formano il carpo. Esiste poi ancora una quantità sovrabbondante di considerazioni di medicina legale che corroborano ulteriormente l’autenticità del Lenzuolo, che vi risparmio, perchè quello che vi ho riportato sarebbe di gran lunga sufficiente per risolvere qualsiasi caso di polizia in qualunque Paese della Terra. È un lenzuolo con ben 700 macchie di sangue tra piccole e grandi. Il signor Marco parla di un “mistero solo parzialmente svelato”, ma mi permetto di dubitare che un Mistero possa essere svelato a mezzo di indagini storiche e scientifiche, per la semplice ragione che il Mistero è un … mistero, e quindi o lo si crede e non lo s crede. L'immagine è poco visibile a occhio nudo e può essere percepita solo ad una certa distanza (uno-due metri, mentre avvicinandosi sembra scomparire). Con questa teoria si cercò di riprodurre figure di viso e di corpi umani, usando calchi di gesso imbrattati di polvere e di liquidi colorati messi a diretto contatto con vari tele. un effetto fotoradiante si è verificato dove c’era un cadavere. Ai discepoli «sconvolti e pieni di paura», che credono di vedere un fantasma, egli replica in maniera diretta: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Si n… Teoria del contatto. Una volta tessuta, la pezza di lino era resa bianca col papavero eracleo. I rivoli di sangue che bagnano tutto il capo e la fronte sono chiari segni di una coronazione di spine, fatto singolare e al di fuori della normale procedura. Sindone, 3 prove scientifiche a favore della Risurrezione "attraverso" il lenzuolo @DR. Gelsomino Del Guercio-pubblicato il 27/06/20. Il fisico statunitense John Jackson ha affermato che ogni possibile spiegazione dell’immagine corporea sulla Sindone deve soddisfare i seguenti otto punti: 1) L’immagine è ad alta risoluzione: si possono distinguere particolari dettagliati come le labbra. 4) Non vi sono viste laterali né attorno a quella frontale né a quella dorsale, compresa la regione fra le due immagini della testa. I protoni prodotti avrebbero formato l’immagine, mentre i neutroni avrebbero irradiato il tessuto, con il conseguente arricchimento di C14 che avrebbe falsato la datazione compiuta nel 1988 dai laboratori di Oxford, Tucson e Zurigo. Sulla Sacra Sindone ci sono pollini della Palestina di 2000 anni fa, di piante oggi estinte, nonchè pollini di piante presenti in tutte le tappe intermedie da essa percorsa prima di approdare a Torino; alcune tracce risalgono ai primi secoli dopo Cristo. Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. TUTTI risalenti a molti secoli PRIMA che si scoprisse che esistono i gruppi sanguigni. Ogni filo del tessuto, composto di 70 – 120 fibrille, presenta un diametro variabile e la torcitura “Z”, in senso orario, opposta a quella a “S”, antioraria, più comune nell’antico Egitto. Einstein e la prova razionale dell'esistenza di Dio - YouTube L’Uomo della Sindone potrebbe essere morto per una rottura  del cuore in seguito ad infarto seguito da emopericardio. Come avrebbe potuto un “falsario medievale” tenere conto di tutti questi fattori, non solo per la estrema complessità nel riprodurli, ma addirittura perchè molti di essi non erano neppure noti alla scienza dell’epoca? Sindone: le prove della sua veridicità. Iscriversi in palestra o a un corso di inglese, di arabo? Teoria vaporigrafica. Qual è qu... Alunno cinese crede in Dio, viene costretto a... Preghiera a santa Rita da Cascia per una caus... Mistero intorno all'apertura della tomba di C... © Copyright Aleteia SAS tutti i diritti riservati, È un lenzuolo con ben 700 macchie di sangue tra piccole e grandi. Ed è molto difficile pensare che degli insetti percorrano migliaia di chilometri per depositare il polline, tutto questo fa pesare che il sacro lino sia stato custodito nelle regioni della Palestina o dell'Anatolia. Sulla Sacra Sindone le bruciature sono incredibilmente superficiali, eppure in grado di fornire un’informazione contemporaneamente di negativo fotografico e tridimensionale, così complessa da non consentire a nessuna tecnologia nota OGGI di riprodurre un’immagine con tali caratteristiche. In corrispondenza di un tallone dell’Uomo della Sindone si nota che il tessuto è impolverato e ciò sta a significare che l’Uomo della Sindone ha camminato scalzo. L’anno successivo risultò che il sangue presenta sulla Sindone appartiene al gruppo AB: il meno comune. Per esempio: le macchie di sangue che notiamo sui capelli si sarebbero formate laddove il telo, in un primo momento, toccava le guance. Non ci sono pigmenti o sostanze coloranti aggiunte. Sulla Sindone sono evidenti alcune zone rosse; per stabilire l’eventuale presenza di sostanza ematica furono condotte indagini. 3) L’intensità di colorazione di ogni singolo punto è correlabile alla distanza tra il corpo e il telo che lo ha avvolto ed è indipendente dalla natura della parte anatomica coinvolta (pelle, capelli, ecc.). Non riusciamo a dare una spiegazione completa e coerente di tutte le sue caratteristiche. Dopo questo trattamento, la stoffa prendeva il suo colore naturale. Il viso dell’Uomo della Sindone è, fra le parti del corpo quella che ha subito più traumi. Le spiegazioni che non riesce a dare la scienza: le anomalie sul cadavere; la formazione dell'immagine; la trasparenza del corpo. (da Facebook di Enrico Priotti), La Pasqua della fede (Raniero Cantalamessa), Copyright © 2020 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes. Veniva poi appeso alla croce per le braccia con chiodi, anelli di ferro o corde, come pure i piedi, che talvolta venivano lasciati liberi. Magari, provare con il teatro, ricominciare con il violoncello? This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. La prova del C-14 del 1988, con le sue datazioni che crescono in maniera inspiegabilmente lineare e proporzionale all’ampiezza dei 4 campioni prelevati, man mano che ci si sposta verso destra e con analoghe variazioni di peso specifico dei campioni stessi, dimostra inconfutabilmente non solo che il Lino originale risale al primo secolo dopo Cristo, ma anche che la contaminazione dei 4 campioni e’ cinquecentesca ed infatti di poco posteriore all’incendio che la danneggiò nel 1532, come la storia documenta ampiamente. Oggi come oggi si stanno continuando a studiare le tre teorie per capire come si è formata l'immagine su quel telo tanto venerato. Questo richiede fatica. Aleteia viene pubblicato quotidianamente in otto lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo, polacco e sloveno. Questi materiali sono stati analizzati soprattutto dal botanico criminologo svizzero Frei e, in minor quantità, del medico legale e sindonico torinese Baima Bollone, nonché dal gruppo di studio USA sulla sindone. La flagellazione se veniva inflitta come preambolo alla crocifissione, il numero di colpi doveva essere una ventina perché la vittima non doveva morire prima di finire in croce. Sulla Sacra Sindone si trovano le impronte di due monete rarissime, una su ciascun occhio, battute da Ponzio Pilato durante il sedicesimo anno del regno dell’imperatore Tiberio (29 d.C.). Ma c’è una corrispondenza in verticale fra il corpo e i punti corrispondenti dell’immagine: una simile corrispondenza potrebbe essere stata determinata dall’intervento della gravità, cioè dall’afflosciamento del lenzuolo su sé stesso. Direzione: 06 916500100 - Fax 06 233226814 - Mobile 336 863610 - E-mail: una notevole parte dei pollini analizzati appartengono a specie della Palestina, della regione arabica o dell'Anatolia; una parte dei pollini appartengono a vegetazione centro europea e corrispondono a vegetazione di aree montane alpine. Teoria dell'energia radiante. Nessuna delle teorie avanzate sino a oggi sulla formazione dell’immagine è in grado di soddisfare tutti gli otto punti. Le conferenze Sulla Sacra Sindone il sangue ha un gruppo sanguigno (AB+), identico a quello riscontrato su TUTTE le altre Reliquie della Passione (Oviedo, ecc…) e in TUTTI i miracoli eucaristici (Lanciano, Bolsena, ecc….). Questo è il primo indizio confacente all’evento della risurrezione. E ciò corrisponde alla colonna della flagellazione conservata in Santa Prassede a Roma, che misura 64 cm. E un ciclo di lezioni d... Il giorno di Pentecoste, Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, tenne al popolo un discorso che si può riassumere in tre parole; tre par... Stiamo partendo con l’organizzazione dei nuovi corsi di italiano 2020-2021 a Torino (nella piccolissima sede di Via Bibiana 29). Sono a piccoli g... Avete ucciso Gesù di Nazaret (Raniero Cantalamessa), Volontari per insegnare italiano (amicizia, preghiera e servizio coi poveri). 2) L’immagine riguarda solo le fibrille superficiali, che sono colorate individualmente e in modo uniforme. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare. Con la sua risurrezione, Gesù è tornato alla vita recuperando la sua corporeità e riacquistando anche col suo corpo la pienezza della vita, non più soggetto al tempo e allo spazio. Le bruciature che compongono l’Immagine non seguono nessun percorso riconducibile a pennellate, neppure a livello microscopico. Introduzione audio: Sangue Post-Mortale. La vera immagine di Gesù impressa sulla Sindone. Essa non è dovuta all’azione di un liquido perché non avrebbe interessato solo le fibrille superficiali e orientate verso il corpo; né è dovuta all’azione di vapori o di sostanze gassose perché non avrebbe dato luogo a una immagine tanto precisa e non si sarebbe potuta avere la sua proiezione in verticale; né, infine, per un trasferimento energetico dalla superficie del corpo verso la tela per gli stessi motivi detti sulla tesi vaporografica.

Franco Significato Medico, Scorre Sull'altopiano Svizzero, Marco Mazzocchi Altezza, Area Camper Diano Marina, Marco Tosatti Moglie, Shallow Spartito Piano Scribd, Buon Compleanno Valentina Con Fiori,

Previous Article