Il Tempio Romano Powerpoint, Roma Visita Basilica Di San Pietro, Oroscopo Della Settimana Scorpione Paolo Fox, Iris Nome Bambina, Chi Approva Il Calendario Scolastico, Hotel Tyrol Selva, Orrido Di Nesso Bagno, San Giuda Taddeo Materiale, Ara Pacis Interno, Hotel Medusa, Lampedusa, " /> Il Tempio Romano Powerpoint, Roma Visita Basilica Di San Pietro, Oroscopo Della Settimana Scorpione Paolo Fox, Iris Nome Bambina, Chi Approva Il Calendario Scolastico, Hotel Tyrol Selva, Orrido Di Nesso Bagno, San Giuda Taddeo Materiale, Ara Pacis Interno, Hotel Medusa, Lampedusa, " />
Senza categoria

teatro moderno grosseto programma

Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale, A.I.C.S. “La nuova stagione dei Teatri di Grosseto – sottolinea Beatrice Magnolfi, presidente di Fondazione Toscana Spettacolo onlus – si presenta anche quest’anno ricca di novità, di grandi interpreti, di figure assolute della scena nazionale (autori, registi, scenografi, costumisti, coreografi): un punto di riferimento per il pubblico degli affezionati e per i nuovi spettatori. Disponibile on line e in forma cartacea, la Gazzetta nasce al termine di un laboratorio di scrittura giornalistica rivolto alle scuole per avvicinare e coinvolgere sempre più i giovani al mondo del teatro. Sono stati programmati spettacoli riservati alle scuole selezionati per il possibile riferimento ai programmi di studio o per i loro valori educativi. Sold Out? CHIUDI. Platea e palchi centrali intero 18 euro, ridotto 16 euro, palchi laterali: intero 16 euro ridotto 14 euro, I settore di platea: intero 22 euro, ridotto 20 euro, II settore di platea e galleria: intero 20 euro, ridotto 18 euro, Biglietto ridotto sugli spettacoli dell’abbonamento speciale giovani (riservato a Under 30), Teatro degli Industri: posto unico 10 euro, Speciale Università della Toscana (riservato ai possessori della Carta studente della Toscana), Teatro degli Industri e Teatro Moderno: biglietto posto unico 8 euro, Speciale Chelliana (riservato agli Under 30 possessori della tessera della Biblioteca Chelliana di Grosseto), Biglietto ridotto spettacolo “Le furie di Orlando” riservato agli iscritti alle scuole di danza della provincia di Grosseto, Teatro degli Industri: posto unico 12 euro. Giannetti” QuiMaremmaToscana Clarisse Arte Teatro Moderno Art Bonus Istituzione “Le Mura” Fondazione Grosseto Cultura Sistema Informativo Territoriale, In streaming la presentazione della stagione teatrale 2020/2021, I teatri di Grosseto ripartono dai bambini e dai ragazzi, Riparte la stagione teatrale agli Industri e al Moderno, Sagome di cartone al posto del pubblico agli Industri, IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni, Garante dell’informazione e della partecipazione, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Istituto Musicale Comunale “P. Il palcoscenico degli Industri ha ospitato sindaco e vicesindaco che hanno illustrato, con Rosario Coppolino e Beatrice Magnolfi, presidente di Fondazione Toscana Spettacolo onlus, il cartellone 2019-2020, realizzato dal Comune di Grosseto, insieme a FTS e allo stesso Rosario Coppolino, consulente artistico dell’Ente. personale dei ragazzi e dei docenti, attraverso l’uso del corpo, della voce e dello spazio in un gioco capace di rinnovare i rapporti umani e ritrovare il benessere nella relazione. Commendone, Grosseto; Tabaccheria Amoroso, piazza del Mercato 34/36, Grosseto; Coop, via Chirici, Follonica; Pro Loco, via Roma snc, Follonica; Museo Arte Sacra, corso Armando Diaz 36, Massa Marittima; Iat Orbetello, piazza Della Repubblica 1. Giovedì 7 novembre, alle ore 18 al Teatro Moderno, “L’Attimo fuggente”, Mercoledì 20 novembre, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Kobane Calling on stage”, Venerdì 29 novembre, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Il Maestro e Margherita”, Sabato 21 dicembre, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Madre Courage e i suoi figli”, Mercoledì 8 gennaio, alle ore 18 al Teatro Moderno, “Mastro Don Gesualdo”, Mercoledì 14 gennaio, alle ore 18.30 al Teatro Moderno, “Figlie di Eva”, Venerdì 7 febbraio, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “La Tempesta”, Sabato 15 febbraio, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Della Madre”, Martedì 17 marzo, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, Martedì 31 marzo, alle ore 18 al Teatro degli Industri, “Bartleby lo scrivano”. Gli incontri saranno coordinati dal drammaturgo e scrittore Federico Guerri e dalla giornalista Francesca Ciardiello. Venerdì 7 febbraio 2020, Teatro degli Industri, con Teodoro Giuliani, Elsa Bossi, Fabio Pappacena, La Tempesta, testamento teatrale di Shakespeare, è una tragicommedia che indaga il tema del sogno. Quante volte leggendo un libro abbiamo sentito nelle voci dei personaggi quelle dei nostri attori preferiti? Giovedì 23 gennaio 2020, Teatro degli Industri, Teatro Metastasio, Compagnia Lombardi-Tiezzi, con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elis, Fonte Fantasia, Marco Foschi, Francesca Gabucci, Ivan Graziano, Leda Kreider, Sandro Lombardi, Luca Tanganelli, produzione Teatro Metastasio di Prato, Compagnia Lombardi-Tiezzi. I biglietti per le persone disabili non deambulanti sono gestiti esclusivamente dalla biglietteria del Teatro. Il racconto di un sapiente studioso di teologia, filosofia e scienze naturali che, per ottenere conoscenze ancora più vaste, potere e giovinezza, vende la propria anima a Mefistofele mediante un contratto firmato con il sangue. Fare teatro: durante laboratori, incontri, workshop i ragazzi sperimentano, attraverso il teatro, le proprie possibilità espressive, di riflessione e di relazione con gli altri. Giornalisti Ufficio Stampa Toscana, FITA Federazione Italiana Teatro amatori, personale militare degli Enti e dei reparti della Provincia di Grosseto; f) soci della Fondazione Grosseto Cultura aventi la tessera BASE, PLUS, UNDER 30. g) messa a disposizione per l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana di un quantitativo di biglietti stabilito a conclusione della campagna abbonamenti a prezzo ridotto, sullo schema degli accordi firmati da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus/DSU. Non fai in tempo a entrare in biblioteca che – voilà – ti ritrovi in Teatro. Wall Street, più di un secolo fa. Venerdì 31 gennaio 2020, Teatro degli Industri, con Marianella Bargilli, Alessandro D’Ambrosi, Maurizio Donadoni, Gianluca Ramazzotti, Emanuele Salce, Silvia Siravo, e cast in via di definizione, Produzione Gianluca Ramazzotti per Ginevra Media Production, Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano in collaborazione con Festival di Borgio Verezzi. Biglietti Giorgio Panariello Teatro Moderno 2020 Biglietti scontati in offerta per Giorgio Panariello A partire da € 40 Biglietteria Teatro Moderno: tel. cooperativa (possessori carta club), Automobile Club Grosseto (iscritto/iscritta), Associazione Nazionale delle Università della Terza Età di Grosseto (iscritto/iscritta), Comitato di Grosseto della Società Dante Alighieri; e) iscritti G.U.S. I giovani redattori raccolgono documenti, curano le interviste, selezionano le foto, scrivono gli articoli e correggono le bozze, approfondendo così tutti i passaggi necessari per la realizzazione di un organo di informazione. EN. Il biglietto non usufruito non sarà rimborsato né potrà essere utilizzato per altre rappresentazioni. Si può sbirciare e scoprire come lavorano attori, registi, drammaturghi, tecnici e, magari, innamorarsi di quel mondo e sentire la voglia di mettersi in gioco. Gradita prenotazione telefonica entro le ore 12 del giorno dello spettacolo, La direzione si riserva la facoltà di modificare il presente programma se necessario e non si assume responsabilità per qualunque variazione negli orari, nelle date e nei programmi annunciati a causa di motivi tecnici o di forza maggiore. Spettacoli fuori abbonamento ; Spettacoli in abbonamento; Organizza il tuo evento. Il mondo della letteratura e del teatro sono legati da una porta girevole. TEATRO MODERNO ON LINE - Daniela Morozzi - Stefano Cocco Cantini Vedi l'evento. Giornalisti Ufficio Stampa Toscana, FITA Federazione Italiana Teatro amatori, personale militare degli Enti e dei reparti della Provincia di Grosseto, soci della Fondazione Grosseto Cultura aventi la tessera BASE, la tessera PLUS e la tessera UNDER 30. Mercoledì 20 novembre 2019, Teatro degli Industri, tratto da Kobane Calling di Zerocalcare (edizioni Bao Publishing). Qual è la funzione dei fumetti? Al centro del situation-talk a cui parteciperanno fumettisti, musicisti, attori, giornalisti di settore, ci sarà la capacità dei fumetti di essere da oltre un secolo uno dei più potenti strumenti narrativi. 7 spettacoli Teatro Moderno: “L’attimo fuggente”; “Romeo e Giulietta”; “Mastro Don Gesualdo”; “Figlie di Eva”; “Ho perso il filo”; “Coast to Coast”; “Si nota all’imbrunire” Costo dell’abbonamento somma tra le seguenti soluzioni. Anche in questa stagione Teatri di Grosseto è il marchio identificativo unico che identifica le campagne pubblicitarie della stagione teatrale e dei progetti teatrali del Comune di Grosseto con una veste grafica nuova, elegante e contemporanea conferendo valore aggiunto alla comunicazione della città. Federico Tiezzi affronta, attraverso l’opera di Goethe, un altro grande mito: quello di Faust. Martedì 17 marzo 2020, Teatro degli Industri, “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”, di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon, con Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Alice Redini, Deboa Zuin, Nicola Stravalaci, Daniele Fedeli, Davide Lorino, Marco Bonadei, Alessandro Mior, produzione Teatro dell’Elfo/Teatro Stabile di Torni. In uno spazio sospeso tra passato e futuro va in scena l’intreccio complesso dei personaggi: la follia e la gelosia, l’inganno della mente, ma anche la forza dell’amore quando è vero, così come quello dell’amicizia. La vendita degli abbonamenti verrà effettuata alla biglietteria del Teatro degli Industri. Gli incontri saranno guidati da operatori esperti. Non sono consentite rinunce o spostamenti. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto, I biglietti e gli abbonamenti valgono esclusivamente per le date indicate sugli stessi: si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i biglietti e gli abbonamenti al momento dell'acquisto. c) circoli ricreativi (iscritti e un familiare, fino al terzo grado di parentela, ai seguenti enti e associazioni riconosciute: ARCI Comitato territoriale di Grosseto, E.N.D.A.S. Utilizziamo cookie tecnici e talvolta cookie di parti terze. Abbiamo in programma 2 eventi nella categoria Teatro a Grosseto o nei dintorni, Il Botteghino Online © Copyright 2017-2020, tutti i diritti riservati. Navigazione principale. 0564 488064 Biglietteria Teatro Moderno: tel. Nuova versione del capolavoro brechtiano dalle forti componenti musicali, dove parola, corpo e musica si fondono per ritrarre un’umanità che somiglia così tanto al nostro presente. L’attore toscano calca il palcoscenico con un testo in cui possibili epiloghi si susseguono per sorprendere e smentire di volta in volta lo spettatore. Il catalogo degli eventi qui pubblicizzati è fornito da TicketOne, che è anche il materiale venditore dei titoli d'ingresso. I ragazzi parteciperanno alla visione di alcuni spettacoli inseriti nel cartellone della stagione teatrale. dal 31 ottobre fino al giorno precedente ogni rappresentazione collegandosi ai siti: web.comune.grosseto.it/comune/ - www.ticketone.it  o presso le seguenti rivendite: Per ciascuno spettacolo inoltre i biglietti disponibili sono in vendita la sera stessa della rappresentazione presso il botteghino del teatro ospitante in orario 19 – 21. per informazioni sul progetto e accoglienza agli spettatori diversamente abili contattare i seguenti numeri 0564 488794, mobile 334 1030779 o inviare una mail a promozione.cultura@comune.grosseto.it. Per tutti gli spettacoli i biglietti disponibili sono in vendita la sera stessa della rappresentazione al botteghino del teatro ospitante dalle 19 alle 21. La relazione sarà l’esito ultimo del laboratorio nel tentativo di dare vita a micro-storie nate dal lavoro degli stessi studenti». Il biglietto deve essere esibito in caso di controllo e conservato fino all’uscita della sala al termine dello spettacolo. Un progetto complesso e un programma composito in cui si intrecciano tradizione e innovazione, nuovi linguaggi della scena, commedie, spettacoli comici, danza contemporanea, riscritture di classici, trasposizioni dal cinema al teatro. © Teatro Moderno, via Tripoli 33, 58100 Grosseto - P. IVA 01305350538 - Privacy Policy e Cookie Policy - Impostazioni privacy - Login Dal 31 ottobre 2019 fino al giorno precedente ogni rappresentazione: collegandosi ai siti http://web.comune.grosseto.it/comune/, oppure www.boxol.it, oppure www.boxofficetoscana.it; o nelle seguenti rivendite autorizzate: Bartolucci Expert, via de Mille 5, Grosseto; Ipercoop Centro Commerciale Maremà, loc. “Romeo e Giulietta – nati sotto contraria stella”, con Eugenio Allegri, Paolo Graziosi, Marco Gobetti, Marco Zannoni. 0564 488064 Si accettano carte bancomat e carte di credito. Lo spettacolo più visto nella storia dell’Elfo torna in scena per raccontare le avventure di Christopher, un quindicenne che decide di indagare sulla morte di Wellington, il cane della vicina. Le informazioni sotto riportate si riferiscono esclusivamente agli spettacoli inseriti nella Stagione teatrale comunale. Biglietteria Teatro degli Industri: tel. La Struttura; Biglietteria; Scheda tecnica; Pianta teatro; Come raggiungerci; Stagione. Si gioca all’apparenza e alla suspense nello spettacolo “Chi è di scena” di Alessandro Benvenuti. Comune di Grosseto Piazza Duomo 1 58100 Grosseto (GR) Tel. Associazione Italiana Cultura Sport, CRAL delle aziende della Provincia di Grosseto; d) ridotto convenzionato: UniCoop Tirreno (socio/socia e un componente del nucleo familiare), CONAD (possessore tessera), ETRURIA soc. Un po’ Pigmalione, un po’ Club delle prime mogli, un po’ streghe di Eastwick, Figlie di Eva è la storia di una solidarietà ma anche della condizione femminile, costretta a stare un passo indietro ma capace, se provocata, di tirare fuori risorse geniali e rimontare vincendo in volata. e altri nove attori in corso di definizione, Produzione ErreTiTeatro30/STM Scuola del Teatro Musicale. Teatro Moderno tickets for events in Grosseto are available now. Dal 23 settembre 2019, telefonando al 334 1030779 o inviando una mail a promozione.cultura@comune.grosseto.it, sarà possibile prenotare un appuntamento per l’acquisto dell’abbonamento alla Stagione Teatrale 2019/2020 (riconferma e nuovi abbonati). cooperativa (possessori carta club), Automobile Club Grosseto (iscritto/iscritta), Associazione nazionale delle Università della Terza Età di Grosseto (iscritto/iscritta), Comitato di Grosseto della Società Dante Alighieri, iscritti G.U.S. Progetto in collaborazione con la Biblioteca Chelliana di Grosseto. Per ogni altra informazione si rimanda alla disciplina di biglietteria a disposizione il giorno dello spettacolo al botteghino del teatro dove si svolge con la rappresentazione o inviando una mail all'indirizzo promozione.cultura@comune.grosseto.it Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21.00. Venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2019, Teatro degli Industri, con Mauro marino, Giovanni Ludeno, Andrea Paolotti, Roberto Pappalardo, Anna Rita Vitolo, Tito Vittori, Mario Autore, Ludovica D’Auria, Francesco Del Gaudio, Drammaturgia musicale e regia Paolo Coletta, Produzione Società per Attori e Teatro Metastasio di Prato, in collaborazione con Fondazione Campania del Festival – Napoli Teatro Festival Italia. Una serie di appuntamenti rivolti agli studenti, ma aperti anche alla cittadinanza, dove si parlerà di curiosità e segreti e si leggeranno le pagine dei romanzi di partenza di alcune opere del cartellone. con Rosario Marco Amato, Pietro Barbaro, Giovanni Fontamarosa, Rosario Minardi, Vincenzo Volo, Alessandra Falci, Francesca Annunziata, Doriana Nobile, Produzione Associazione Progetto Teatrando. Mi voglio soffermare proprio su questo aspetto, per riconoscere l’impegno di chi – ogni anno, con dedizione e creatività – si impegna per garantire un’offerta culturale di qualità nei nostri due teatri comunali, sempre coinvolgendo le altre realtà riferimento del territorio, dalle scuole alla Biblioteca Chelliana, fino a tutti i partner del progetto. Martedì 31 marzo 2020, Teatro degli Industri, di Francesco Niccolini liberamente ispirato al romano di Herman Melville, con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Un atto d’amore del teatro al mondo poetico e comicissimo di Zero Calcare, ma anche un atto di solidarietà a chi ogni giorno in Siria mette a rischio la propria vita nella terribile guerra contro l’Isis. Un momento di confronto e di dialogo alla scoperta delle professioni del teatro, raccontate dai protagonisti al di fuori dal palcoscenico. Venerdì 28 febbraio, Teatro degli Industri, soggetto e messa in scena Marcello Valassina, Interpreti Silvia Bastianelli, Lorenzo Di Rocco, Gianluca Formica, Luciano Nuzzolese, Nazaret Perales, Maria Vittoria Feltre, Luca Zanni, produzione Compagnia Francesca Selva – Consorzio Coreografi Danza d’Autore. Giovedì 28 e venerdì 29 novembre 2019, Teatro degli Industri, con Michele Riondino nel ruolo di Woland e Francesco Bonomo (Maestro/Ponzio Pilato), Federica Rossellini (Margherita), Produzione Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo speciale della Brunello Spa in occasione dei 40 anni di attività dell’impresa. Angela Finocchiaro con elmo, corazza, spadone e smartphone, davanti all’ingresso del Labirinto di Cnosso. Spettacoli teatro by redazione 30 Ottobre 2019 Spettacoli in programma a teatro Salvini di Pitigliano, teatro degli Industri di Grosseto, teatro Mancinelli di Orvieto, teatro Boni di Acquapendente…

Il Tempio Romano Powerpoint, Roma Visita Basilica Di San Pietro, Oroscopo Della Settimana Scorpione Paolo Fox, Iris Nome Bambina, Chi Approva Il Calendario Scolastico, Hotel Tyrol Selva, Orrido Di Nesso Bagno, San Giuda Taddeo Materiale, Ara Pacis Interno, Hotel Medusa, Lampedusa,

Previous Article